PRONTO SOCCORSO WIKI

Giardia gatto
wiki

Giardia gatto: sintomi, diagnosi e cure per proteggerlo al meglio

Introduzione Che cos’è la giardia? Giardia gatto: La Giardia è un protozoo intestinale microscopico appartenente al genere Giardia duodenalis (conosciuta anche come G. intestinalis o G. lamblia). Questo parassita vive nell’intestino tenue di numerosi mammiferi, tra cui i gatti, e si riproduce per divisione binaria, emettendo forme infettive dette cisti,

Leggi Tutto »
Gatto anallergico
wiki

Gatto anallergico: razze, caratteristiche e consigli per chi soffre di allergia

Introduzione Il termine gatto anallergico suscita spesso l’interesse di chi ama i felini ma soffre di allergie. Tuttavia, è importante chiarire fin da subito che non esistono gatti completamente privi di allergeni. Alcuni gatti, però, producono livelli inferiori di proteine allergeniche, rendendoli potenzialmente più adatti alla convivenza con persone allergiche.

Leggi Tutto »
dermatite cani rimedi naturali
wiki

Dermatite cani rimedi naturali: guida veterinaria completa

Introduzione Dermatite cani rimedi naturali: la dermatite è una delle patologie cutanee più comuni nei cani. Si manifesta con sintomi come prurito persistente, arrossamenti, perdita di pelo e, nei casi più gravi, lesioni infette che compromettono il benessere dell’animale. Le cause possono essere molteplici: allergie, parassiti, alimentazione inadeguata o fattori

Leggi Tutto »
Otite gatto
wiki

Otite gatto: sintomi, cause e trattamenti per proteggere il suo udito

Introduzione L’otite gatto è un’infiammazione del canale auricolare che, se trascurata, può compromettere il benessere e l’udito dell’animale. Anche se meno frequente rispetto al cane, questa condizione nei felini tende a essere sottodiagnosticata a causa della loro capacità di nascondere il dolore e dei sintomi iniziali spesso poco evidenti. Si

Leggi Tutto »
Otite cane
wiki

Otite cane: sintomi, cause e rimedi

Introduzione L’otite cane è un’infiammazione dell’orecchio che può colpire animali di qualsiasi razza ed età, ma è particolarmente frequente nei soggetti con orecchie pendenti o che vivono in ambienti umidi. Si tratta di una patologia molto comune nella pratica veterinaria, spesso sottovalutata nelle sue fasi iniziali ma potenzialmente pericolosa se

Leggi Tutto »
dermatite cane rimedi casalinghi
wiki

Dermatite cane: rimedi casalinghi sicuri

Introduzione Dermatite cane rimedi casalinghi sicuri: la dermatite è una delle condizioni cutanee più frequenti nel cane e spesso si manifesta con prurito, arrossamenti e perdita di pelo. Davanti ai primi sintomi, molti proprietari cercano soluzioni naturali e rimedi casalinghi per dare sollievo al proprio amico a quattro zampe. Ma

Leggi Tutto »
dermatiti gatti
wiki

Dermatiti Gatti: Sintomi, Prevenzione e Trattamenti Efficaci

Introduzione Le dermatiti nei gatti sono una condizione infiammatoria della pelle che può compromettere seriamente la salute e il benessere dell’animale. Si tratta di un problema piuttosto comune nella pratica veterinaria, poiché la cute del gatto è particolarmente sensibile a diversi tipi di irritazioni, allergie e infezioni. La dermatite si manifesta

Leggi Tutto »
Filariosi Cane
wiki

Filariosi Cane: Guida Completa alla Prevenzione, Sintomi e Cure

Introduzione La filariosi nel cane è una malattia parassitaria grave e potenzialmente letale, causata principalmente dal nematode Dirofilaria immitis. Questo parassita, conosciuto anche come “verme del cuore”, si localizza nel cuore e nelle arterie polmonari, compromettendo progressivamente la salute dell’animale. La malattia rappresenta una delle minacce più serie per i

Leggi Tutto »
cani con dermatite
wiki

Cani con dermatite: sintomi, cause e cure per una pelle sana

Introduzione I cani con dermatite soffrono di una condizione infiammatoria della pelle che può compromettere significativamente la loro salute generale. Questa patologia è piuttosto comune, con una prevalenza stimata tra il 10% e il 15% nella popolazione canina, e si manifesta con sintomi quali prurito intenso, arrossamento e lesioni cutanee.

Leggi Tutto »
rabbia gatti
wiki

Rabbia Gatti: Sintomi, Trasmissione e Prevenzione

Introduzione La rabbia nei gatti rappresenta una grave malattia virale a decorso fatale, causata da un virus appartenente al genere Lyssavirus. Questa zoonosi colpisce non solo i felini, ma anche altri mammiferi e l’essere umano, rendendola una preoccupazione sanitaria globale. La trasmissione avviene principalmente tramite morsi o graffi di animali

Leggi Tutto »
cani con la rabbia
wiki

Cani con la Rabbia: Guida Completa su Sintomi, Prevenzione e Sicurezza

Introduzione I cani con la rabbia hanno una malattia virale acuta, spesso fatale, causata dal Lyssavirus. Colpisce il sistema nervoso centrale e rappresenta una delle più gravi zoonosi al mondo, poiché è trasmissibile anche all’uomo. Tutti i mammiferi infetti, compresi i cani, rappresentano un serio rischio zoonotico per la salute pubblica

Leggi Tutto »
Filaria Cane
wiki

Filaria Cane: Prevenzione Efficace e Sicura

Introduzione La filaria cane è una malattia parassitaria grave, causata dal nematode Dirofilaria immitis, noto anche come “verme del cuore”. Questo parassita si insedia nelle arterie polmonari e nel cuore del cane, portando a una condizione clinica nota come filariosi cardiopolmonare. La malattia rappresenta una minaccia significativa non solo per

Leggi Tutto »
parvovirosi gatto
wiki

Parvovirosi Gatto: come prevenirla e curarla

Introduzione La parvovirosi del gatto, nota anche come panleucopenia felina, è una malattia virale altamente contagiosa che rappresenta una delle principali minacce sanitarie per i gatti, soprattutto per i cuccioli e per gli animali non vaccinati. È causata da un virus appartenente alla famiglia Parvoviridae, capace di infettare e danneggiare

Leggi Tutto »
Parvovirosi Cane
wiki

Parvovirosi Cane: La guida definitiva

1. Cos’è la parvovirosi cane La Parvovirosi Cane è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce principalmente i cani giovani e non vaccinati. È causata dal Parvovirus Canino di tipo 2 (CPV-2), un virus molto resistente nell’ambiente e capace di sopravvivere per lunghi periodi, anche in condizioni sfavorevoli. Il Parvovirus è

Leggi Tutto »
leshmaniosi cane
wiki

Leshmaniosi cane: una guida completa

Cos’è la leshmaniosi del cane La leshmaniosi del cane è una malattia infettiva cronica e potenzialmente letale causata da un protozoo appartenente al genere Leishmania, in particolare Leishmania infantum in Europa. Questa patologia è endemica in numerosi paesi del bacino del Mediterraneo, compresa l’Italia, e rappresenta un importante problema di sanità pubblica

Leggi Tutto »
quando il cane fa orecchie da mercante
wiki

Quando il cane fa “orecchie da mercante”: l’otite

Quando il cane fa orecchie da mercante: l’orecchio, la cui funzione principale consiste nella percezione del suono, è nel cane un organo particolarmente importante considerando l’elevata incidenza di patologie che lo coinvolgono. Il problema più frequente è l’otite:</strong> in funzione del tratto di orecchio interessato si parla di otite esterna

Leggi Tutto »