Gatto con diabete: sintomi, cura e prevenzione
Che cos’è il diabete nei gatti Cause principali della malattia nel gatto con diabete Il gatto con diabete è un animale che sviluppa una patologia cronica caratterizzata da un’alterata produzione o utilizzo dell’insulina. Questa condizione porta a un aumento della glicemia, ovvero del livello di zuccheri presenti nel sangue. Il

Pulci gatto: sintomi, rimedi e prevenzione efficace
Cosa sono le pulci e perché colpiscono i gatti Le pulci gatto rappresentano uno dei parassiti esterni più comuni e fastidiosi che possano colpire i nostri animali domestici. Questi insetti ematofagi, minuscoli ma molto resistenti, si nutrono esclusivamente di sangue e sono in grado di riprodursi rapidamente, infestando sia l’animale

Gatto vomita giallo: cause, sintomi e rimedi pratici
Gatto vomita giallo: perché? Quando un gatto vomita giallo, è naturale preoccuparsi e voler comprendere le cause. Questo fenomeno indica spesso la presenza di bile, un liquido digestivo prodotto dal fegato e conservato nella cistifellea. La bile ha un colore giallo-verde e viene espulsa quando lo stomaco è vuoto, causando

Vomito gatto: cause, sintomi e rimedi efficaci
Vomito gatto: a cosa è dovuto? Differenza tra vomito e rigurgito Il vomito nel gatto è un fenomeno comune che può destare preoccupazione nei proprietari. Spesso capita di osservare un gatto che vomita occasionalmente, oppure episodi più frequenti che meritano attenzione. È importante distinguere tra rigurgito e vomito: mentre il

Gatto vomita schiuma bianca: cause e rimedi
Gatto vomita schiuma bianca: perché? Significato del vomito bianco nei gatti Il fenomeno del gatto vomita schiuma bianca è spesso motivo di preoccupazione per i proprietari. Comprendere il significato di questo tipo di vomito è fondamentale per distinguere tra episodi occasionali e problemi di salute più seri. Quando un gatto

Gatto con vomito: cause, rimedi e prevenzione
Gatto con vomito: perché vomita? Quando si parla di gatto con vomito, molti proprietari si trovano spiazzati e iniziano a chiedersi se dietro questo sintomo ci sia un problema passeggero o una malattia più seria. In numerosi casi può trattarsi di un episodio isolato, ma non è raro che un

Toxoplasmosi: sintomi, rischi e prevenzione efficace
Cos’è la toxoplasmosi Definizione della toxoplasmosi La toxoplasmosi è un’infezione parassitaria diffusa a livello mondiale, causata da un protozoo intracellulare obbligato chiamato Toxoplasma gondii. Si tratta di una patologia che può colpire sia gli esseri umani sia numerose specie animali, con manifestazioni cliniche molto variabili a seconda dello stato di

Aspergillosi: sintomi, cause, diagnosi e cure efficaci
Cos’è l’aspergillosi Definizione e origine del termine L’aspergillosi è una malattia causata da funghi del genere Aspergillus, microrganismi ubiquitari presenti nel suolo, nella polvere domestica, nelle piante in decomposizione e nell’aria che respiriamo. Il termine deriva dal latino “aspergillum”, lo strumento usato per aspergere l’acqua benedetta, per via della somiglianza

Clamidia gatto: sintomi, cause e prevenzione efficace
Clamidia gatto: che cos’è? Definizione e caratteristiche della malattia La clamidia gatto è un’infezione batterica che colpisce principalmente gli occhi e le vie respiratorie superiori dei felini. È causata dal batterio Chlamydophila felis, responsabile di irritazioni oculari e sintomi respiratori più o meno evidenti a seconda della gravità dell’infezione. Un

FIP gatto sintomi: riconoscere i segnali precoci
FIP gatto sintomi: che cos’è? Definizione e origine della malattia La FIP (peritonite infettiva felina) è una patologia virale che può colpire gatti di qualsiasi età, anche se è più frequente nei soggetti giovani o con un sistema immunitario indebolito. Quando si parla di fip gatto sintomi, è importante partire

FIP gatto: sintomi, cause e cure efficaci
Cos’è la FIP nel gatto Definizione della FIP La FIP nel gatto è una malattia grave e spesso letale causata dalla mutazione del coronavirus felino. Non tutti i gatti che contraggono il coronavirus sviluppano la FIP, ma la malattia rimane tra le principali preoccupazioni per i proprietari e i veterinari.

FIP: Guida completa sulla Peritonite Infettiva Felina
Cos’è la FIP Definizione della FIP La FIP (Peritonite Infettiva Felina) è una malattia virale grave che colpisce i gatti domestici e i gatti di colonia. Si manifesta quando il Coronavirus Felino (FCoV), normalmente innocuo nella maggior parte dei gatti, muta in una forma altamente patogena capace di innescare una

FELV gatto sintomi: riconoscere e gestire la leucemia felina
Che cos’è la FELV nel gatto Definizione e natura della malattia La FELV (leucemia felina) è una malattia virale che colpisce esclusivamente i gatti e rappresenta una delle principali cause di mortalità nella popolazione felina domestica. Quando si parla di felv gatto sintomi, ci si riferisce a un insieme di

FeLV: sintomi, diagnosi e prevenzione della leucemia felina
Che cos’è la FeLV Definizione e natura del virus La FeLV (leucemia felina) è una delle malattie virali più diffuse e gravi che possono colpire i gatti domestici e quelli che vivono in colonie. Si tratta di un retrovirus appartenente alla famiglia dei Retroviridae, capace di integrarsi nel DNA delle

Tigna gatto: sintomi, diagnosi e cura
Che cos’è la tigna nel gatto Definizione e caratteristiche principali La tigna nel gatto è una malattia dermatologica molto diffusa che colpisce pelle, pelo e, in alcuni casi, anche le unghie del felino. Si tratta di un’infezione fungina causata da particolari microrganismi chiamati dermatofiti, i quali si nutrono della cheratina

Stomatite gatto: sintomi, cause e cure efficaci
Che cos’è la stomatite del gatto La stomatite del gatto è una delle patologie orali più complesse e dolorose che possano colpire i felini domestici. Si tratta di un’infiammazione cronica che coinvolge l’intero cavo orale, interessando le gengive, la lingua, il palato molle e duro, fino ad arrivare alle pareti