Archivi

Viaggi con animali
Viaggio

Viaggi con animali: cosa prevede la legge in Italia e all’estero

Fare viaggi con animali è oggi sempre più comune: che si tratti di vacanze, spostamenti per lavoro o trasferimenti di lunga durata, è importante conoscere i riferimenti legali, sia in ambito nazionale che internazionale. Viaggiare con un cane, un gatto o un altro animale domestico comporta infatti obblighi precisi in termini di documentazione, trasporto e tutela del benessere animale. Documenti obbligatori per viaggiare con animali In Italia Chiunque desideri fare viaggi con animali all’interno del territorio italiano con un animale da

Testamento di un cane
Decesso

Testamento di un cane: cosa prevede la legge italiana

L’espressione “testamento di un cane” può sembrare curiosa o emotiva, ma dietro questa formula si nasconde una questione giuridica reale e sempre più sentita: come tutelare legalmente un cane alla morte del proprietario. In Italia, infatti, gli animali non possono essere eredi, ma esistono strumenti legali per garantirne il benessere anche dopo il decesso del loro compagno umano. È possibile fare testamento a favore di un cane? La risposta giuridica: no, ma… Dal punto di vista del diritto italiano, un

Sepoltura cane
Decesso

Sepoltura cane: cosa prevede la legge in Italia

Quando un cane viene a mancare, oltre al dolore per la perdita, il proprietario deve affrontare una serie di adempimenti legali e sanitari. La sepoltura del cane non è una pratica libera: in Italia esistono normative specifiche che regolano la gestione delle spoglie degli animali da compagnia, per motivi di igiene pubblica e tutela ambientale. È legale seppellire il proprio cane in giardino? La normativa nazionale Secondo la normativa italiana, in particolare il Regolamento (CE) n. 1069/2009 e il D.Lgs.

Riproduzione cane
Acquisto

Riproduzione cane: cosa dice la legge in Italia

La riproduzione cane non è solo una questione biologica o affettiva, ma implica anche responsabilità legali, etiche e sanitarie. In Italia esistono normative specifiche che regolano l’allevamento, la cessione dei cuccioli e la tutela del benessere animale. Cosa si intende per riproduzione cane La riproduzione cane avviene quando due esemplari fertili si accoppiano per dare origine a una cucciolata. Ma attenzione: dal punto di vista giuridico, la riproduzione non è sempre lecita o priva di conseguenze. In Italia, la legge tutela

Trasporto di animali vivi
Curiosità

Trasporto di Animali Vivi: cosa prevede la nuova normativa europea

Il trasporto di animali vivi rappresenta da anni un tema controverso, oggetto di dibattito tra istituzioni, allevatori e associazioni animaliste. Recentemente la Commissione Europea ha proposto nuove norme per migliorare le condizioni di benessere animale durante i trasporti, cercando di garantire una maggiore tutela e ridurre le sofferenze patite dagli animali. Scopriamo insieme le principali novità della normativa europea e le reazioni delle associazioni animaliste. Trasporto di Animali Vivi: le novità introdotte dall’UE La Commissione Europea ha recentemente proposto un

animali domestici in condominio
Condominio

Animali domestici in condominio: diritti, regole e convivenza pacifica

Gli animali domestici in condominio sono una realtà sempre più diffusa, ma spesso oggetto di discussioni tra i condomini. La legge italiana tutela il diritto di possedere animali in casa, ma prevede anche delle regole di convivenza per garantire il rispetto degli spazi comuni e la serenità tra vicini. Vediamo cosa dice la normativa e quali sono gli obblighi per i proprietari. Animali domestici in condominio: cosa dice la legge No, il regolamento condominiale non può vietare il possesso di

Cane aggressivo
Danni

Cane aggressivo: cause, soluzioni e cosa dice la legge

Un cane aggressivo può rappresentare un problema sia per il proprietario che per chi gli sta intorno. L’aggressività nei cani può manifestarsi in diverse forme e avere molteplici cause, che vanno dalla paura a problemi comportamentali più complessi. In questo articolo vedremo perché un cane può diventare aggressivo, come gestire il problema e quali sono le responsabilità legali del proprietario. Perché un cane diventa aggressivo? L’aggressività nei cani non è mai casuale, ma ha sempre una causa sottostante. Può derivare

vendere cani senza pedigree
Acquisto

Vendere cani senza pedigree: cosa dice la legge

  La vendita di cani senza pedigree è un tema spesso dibattuto, sia per questioni legali che etiche. Molti allevatori e privati si chiedono se sia possibile vendere un cane senza pedigree e quali siano le conseguenze di tale pratica. In questo articolo, esploreremo cosa dice la normativa italiana riguardo la vendita di cani senza pedigree e i rischi legali e pratici associati. È legale vendere cani senza pedigree? In Italia, la vendita di cani senza pedigree è permessa, ma

affidamento cani separazione
Affidamento per separazione

Affidamento cani in caso di separazione: cosa dice la legge?

Affidamento cani separazione: la separazione di una coppia non coinvolge solo gli esseri umani, ma anche gli animali domestici, che spesso vengono considerati veri e propri membri della famiglia. In questi casi, una delle questioni più delicate riguarda l’affidamento del cane: chi ne avrà la custodia? È possibile ottenere un diritto di visita? Cosa dice la legge italiana in merito? Affidamento cani separazione: cosa prevede la normativa? In Italia, gli animali domestici non sono equiparati ai figli, quindi non esistono

regole per cani in condominio
Condominio

Regole per Cani in Condominio: Cosa Dice la Legge

  Sempre più famiglie italiane convivono con animali domestici e, di conseguenza, aumentano i casi in cui la presenza di un cane in condominio diventa oggetto di discussione tra vicini. Quali sono le regole per cani in condominio?La legge tutela il diritto di possedere un animale, ma è importante conoscere le regole per cani in condominio per garantire una convivenza civile. Vediamo quali sono i diritti dei proprietari, cosa è vietato e come affrontare eventuali controversie con i condomini. Posso