Archivi

Pronto soccorso cane
Cani - situazioni da conoscere per un intervento immediato

Ferita cane: ecco come disinfettare e curare la zona

Durante il gioco e le passeggiate può capitare che il tuo amico a quattro zampe venga ferito e tagliato da oggetti o altri animali esterni. Se il tuo cane presenta una ferita è necessario prestare primo soccorso per evitare infezioni e ulteriori complicazioni. Ci sono due tipi di tagli: tagli aperti, che sono i più profondi e possono sanguinare molto, e tagli superficiali. Entrambi i tipi richiedono attenzioni e cure specifiche, ma nel primo caso potrebbe essere necessario l’intervento del

Kit di pronto soccorso per cane
Cani - situazioni da conoscere per un intervento immediato

Kit di pronto soccorso per il cane: cosa deve contenere e dove acquistarlo

Essere proprietari di un cane, significa anche affrontare situazioni di emergenza. Per evitare situazioni di caos, è meglio essere preparati e avere il proprio kit di pronto soccorso per cane. Inoltre, è importante sapere a chi chiedere aiuto, avere a disposizione il numero di telefono del proprio veterinario di fiducia e delle strutture specializzate vicine.  In questo articolo scoprirai come creare il tuo kit di pronto soccorso per cane e avrai l’elenco completo di tutto il necessario per prenderti cura del

visita veterinaria di emergenza per il tuo cane
Cani - situazioni da conoscere per un intervento immediato

Emergenza veterinaria: numeri di telefono e informazioni utili

Affrontare un’emergenza veterinaria può essere difficile, ma grazie alla nostra guida imparerai come agire in modo veloce e funzionale. Cosa fare in caso di emergenza veterinaria? La prima cosa da fare in caso di emergenza veterinaria, è chiamare il proprio veterinario di fiducia o il pronto soccorso veterinario più vicino. Descrivi i sintomi del cane e ascolta i consigli del veterinario che deciderà se è il caso di portarlo in clinica e se sono necessarie accortezze specifiche. Se necessario, questo

Cosa succede durante una visita veterinaria di emergenza
Gatti - Cose che dovresti sapere se hai un felino

Gatti – cosa succede durante una visita veterinaria di emergenza

Cosa succede durante una visita veterinaria di emergenza Cosa succede durante una visita veterinaria di emergenza: la tua prima visita ad un pronto soccorso veterinario con un animale ferito o malato può essere un’esperienza stressante. Pertanto, si dovrebbe sapere cosa aspettarsi durante la prima visita in una clinica veterinaria di emergenza. Prima chiamata Se possibile, chiamare la clinica veterinaria di emergenza prima di partire. Di solito c’è qualcuno che risponde al telefono 24 ore al giorno. Descrivete i sintomi del

Frattura nel cane
Cani - situazioni da conoscere per un intervento immediato

Frattura nel cane: cause, prevenzione e trattamento

La frattura nel cane è un problema comune, che può essere causata da numerosi fattori, come incidente, trauma o malattia ossea. Quando un cane subisce una frattura, può essere un’esperienza dolorosa e stressante per l’animale, per questo motivo agire in modo corretto e veloce è fondamentale. In questo articolo, esploreremo le cause delle fratture nei cani, la loro prevenzione e il loro trattamento.  IndiceFrattura nel cane: cause e prevenzioneTipi di fratturaTrattamento      Frattura nel cane: cause e prevenzione La frattura del cane può essere

Come indurre il vomito nel cane
Cani - situazioni da conoscere per un intervento immediato

Come indurre il vomito nel cane

Come indurre il vomito nel cane: una procedura che può essere necessaria in determinate situazioni di emergenza, come quando un cane ha ingerito una sostanza dannosa. Tuttavia, è importante affrontare questa procedura con cautela e sotto la guida di un veterinario quando possibile. Sapere come indurre in modo sicuro il vomito nel proprio cane può essere una conoscenza preziosa per i proprietari di animali domestici, ma è fondamentale capire quando è appropriato e quando non lo è. Questa guida illustrerà

Colpo di calore nel cane
Cani - situazioni da conoscere per un intervento immediato

Colpo di calore nel cane: definizione, sintomi, cura e prevenzione

Il colpo di calore nel cane è una condizione estremamente pericolosa che può verificarsi soprattutto durante i mesi estivi. I cani non sudano come gli esseri umani e si affidano principalmente all’ansimare per abbassare la loro temperatura corporea. Quando le temperature sono elevate, questo meccanismo di raffreddamento può risultare insufficiente, portando rapidamente a un surriscaldamento. Il colpo di calore nel cane può causare gravi danni agli organi interni e può essere fatale se non trattato immediatamente. I sintomi includono ansimare

Colpo di calore nei cani
Cani - situazioni da conoscere per un intervento immediato

Colpo di calore nei cani

Il colpo di calore nei cani è una condizione critica di cui ogni proprietario di animali domestici dovrebbe essere consapevole, specialmente durante i caldi mesi estivi. I cani sono più suscettibili al colpo di calore rispetto agli esseri umani a causa della loro limitata capacità di raffreddarsi attraverso la sudorazione, poiché si affidano principalmente all’ansimare per regolare la loro temperatura corpore Se il cane è esposto ad alte temperature può sviluppare un colpo di calore che, se non preso in

Avvelenamento cane per piante ornamentali
Cani - situazioni da conoscere per un intervento immediato

Avvelenamento cane: sostanze pericolose, sintomi e cure

La casa e il giardino nascondo potenziali pericoli per i tuoi animali domestici, specialmente per il cane e il gatto. Tra i pericoli più comuni c’è l’avvelenamento dovuto all’ingestione di sostanze pericolose. In genere, il cane è in grado di riconoscere le sostanze nocive e le evita. Tuttavia, in caso di esemplari cuccioli o adulti particolarmente vivaci e avventurosi, può capitare che il cane provi interesse verso un nuovo oggetto potenzialmente pericoloso. Per questo motivo, è importante conoscere tutti gli

Zinco al cane
Cani - situazioni da conoscere per un intervento immediato

Avvelenamento da zinco nel cane: prevenzione, sintomi e cura

L’ avvelenamento da zinco nel cane è una condizione rara, ma che può colpire gli esemplari più giovani e curiosi, i quali sono più propensi ad annusare, mordere e mangiare gli oggetti che trovano nella casa o nel giardino. L’avvelenamento da zinco può avvenire a causa dell’ingestione di oggetti o sostanze che contengono zinco. Ciò provoca irritazione dello stomaco e dell’intestino e se assunto in grandi quantità anche sintomi più gravi, come il coma o la morte. Per questo motivo, in