Archivi

Cavallo Mangalarga Marchador
Cavalli

Cavallo Mangalarga Marchador: storia, aspetto, carattere, cura e cultura

Il Mangalarga Marchador è una razza di cavallo originaria del Brasile, rinomata per la sua andatura unica, nota come “marcha,” che include la marcha batida e la marcha picada. Questo tratto distintivo rende il Mangalarga Marchador particolarmente confortevole per lunghe cavalcate, turismo equestre e competizioni di endurance. La razza è il risultato di incroci tra cavalli Alter Real del Portogallo e cavalli Criollo locali, sviluppata all’inizio del XIX secolo. Fisicamente, il Mangalarga Marchador è un cavallo di statura media, con

Cavallo Mezzo sangue belga
Cavalli

Cavallo Mezzo sangue belga: storia, aspetto, carattere, cura e cultura

Il cavallo Mezzo Sangue Belga è una razza equina che si distingue per la sua eleganza, forza e versatilità, risultante da un attento processo di selezione genetica iniziato nel XIX secolo. Ufficialmente riconosciuta nel 1975, questa razza combina tratti pregiati di diverse razze europee a sangue caldo, come il Thoroughbred, l’Anglo-arabo, il Hannover, il Holstein, il Sella Olandese e il Selle Français. Fisicamente, il Mezzo Sangue Belga presenta una corporatura compatta e muscolosa, con un’altezza al garrese che varia tra

Cavallo Waler
Cavalli

Cavallo Waler: storia, aspetto, carattere, cura e cultura

Il cavallo Waler è una razza iconica e versatile, profondamente radicata nella storia e nella cultura dell’Australia. Originatosi nel XIX secolo dall’incrocio di diverse razze europee come il Thoroughbred, il Cape Horse e il Timor Pony, il Waler è apprezzato per la sua resistenza, forza e adattabilità. Durante la Prima Guerra Mondiale, i Waler furono utilizzati dalla cavalleria australiana, soprattutto dai Light Horse Regiments, dimostrando eccezionale resistenza fisica e calma sotto pressione. Questi cavalli robusti e affidabili erano essenziali per

Pony Australiano
Cavalli

Pony Australiano: storia, aspetto, carattere, cura e cultura

Il Pony Australiano è una razza equina nota per la sua resistenza, versatilità e temperamento gentile. Sviluppato in Australia nel XX secolo, questo pony è il risultato dell’incrocio di diverse razze europee, tra cui il Pony Gallese, il Shetland e il Pony delle Highland. Gli allevatori australiani hanno selezionato esemplari con una buona conformazione fisica, robustezza e adattabilità al clima locale. I Pony Australiani hanno una corporatura compatta e ben proporzionata, con un’altezza al garrese che varia tra i 120

Cavallo Brumby
Cavalli

Cavallo Brumby: storia, aspetto, carattere, cura e cultura

Il cavallo Brumby è una razza di cavalli selvatici originaria dell’Australia, nota per la sua straordinaria resistenza e adattabilità alle condizioni difficili del bush australiano. Discendenti dei cavalli introdotti dai coloni europei nel tardo XVIII secolo, i Brumby si sono adattati alla vita selvaggia sviluppando caratteristiche fisiche robuste e un sistema immunitario forte. Con un’altezza al garrese che varia tra i 140 e i 150 cm, i Brumby hanno una corporatura robusta e ben proporzionata, con un torace ampio e

Cavallo Quarab
Cavalli

Cavallo Quarab: storia, aspetto, carattere, cura e cultura

Il Quarab è una razza di cavallo che nasce dall’incrocio tra il Quarter Horse e l’Arabo, combinando così le migliori caratteristiche di entrambe le razze. La storia del Quarab ha inizio negli anni ’50 negli Stati Uniti, quando allevatori iniziarono a sperimentare incroci per ottenere un cavallo versatile, resistente e dal carattere equilibrato. L’aspetto del Quarab varia a seconda della percentuale di sangue Arabo e Quarter Horse presente. In generale, possiede una struttura muscolosa e compatta tipica del Quarter Horse,

Pony Sorraia
Cavalli

Pony Sorraia: storia, aspetto, carattere, cura e cultura

Il Pony Sorraia è una razza equina originaria della penisola iberica, con radici che risalgono a diverse migliaia di anni fa. Si ritiene che questi pony siano discendenti diretti dei cavalli selvatici che un tempo popolavano le vaste praterie del Portogallo e della Spagna. Il loro nome deriva dal fiume Sorraia, situato nella regione portoghese di Ribatejo, dove sono stati scoperti per la prima volta. Dal punto di vista fisico, il Pony Sorraia presenta caratteristiche uniche che lo distinguono da

Cavallo Tolfetano
Cavalli

Cavallo Tolfetano: storia, aspetto, carattere, cura e cultura

Il Cavallo Tolfetano è una razza equina originaria della regione del Lazio, in particolare delle colline di Tolfa e dei Monti della Tolfa. Questa razza vanta una storia millenaria, con radici che risalgono all’epoca etrusca e romana. Il Tolfetano è stato un compagno insostituibile per i pastori e i butteri locali, grazie alla sua resistenza e adattabilità ai terreni difficili. Dal punto di vista fisico, il Cavallo Tolfetano si distingue per la sua robustezza e compattezza. Ha una statura media

Cavallo Sanfratellano
Cavalli

Cavallo Tolfetano: storia, aspetto, carattere, cura e cultura

Il Cavallo Sanfratellano, noto anche come Sanfratellano della Sicilia, è una razza equina originaria dell’isola siciliana, più precisamente dai Monti Nebrodi. La sua storia risale all’epoca medievale quando i Normanni portarono cavalli di origine nordica sull’isola. Questi cavalli furono poi incrociati con razze locali e orientali, dando origine a un cavallo robusto e versatile. Dal punto di vista fisico, il Cavallo Sanfratellano è di media statura, con un’altezza al garrese che varia tra 150 e 160 cm. Il mantello è

Cavallo Persano
Cavalli

Cavallo Persano: storia, aspetto, carattere, cura e cultura

Il Cavallo Persano è una razza equina italiana di grande prestigio, con radici che risalgono al XVIII secolo. Originario della tenuta di Persano in Campania, fu sviluppato sotto l’egida dei Borbone di Napoli, che miravano a creare un cavallo versatile e resistente per scopi militari e agricoli. La razza è frutto di incroci tra cavalli arabi, spagnoli e napoletani. Dal punto di vista dell’aspetto, il Cavallo Persano si distingue per la sua eleganza e robustezza. Generalmente ha un’altezza al garrese