Archivi

Cavallo Arabo
Cavalli

Cavallo Arabo: storia, aspetto, carattere, cura e cultura

Il Cavallo Arabo è una razza equina molto rinomata per la sua storia millenaria, il suo aspetto elegante, il carattere docile, la cura particolare che richiede e l’influenza che ha avuto nella cultura di molti popoli. Questo articolo esplorerà in dettaglio ogni aspetto di questa affascinante razza. La storia del Cavallo Arabo risale a migliaia di anni fa, quando questi animali erano utilizzati dagli Arabi beduini come cavalli da guerra e da lavoro. La loro resistenza, velocità e agilità li

Cavallo Toric
Cavalli

Cavallo Toric: storia, aspetto, carattere, cura e cultura

Il Cavallo Toric è una razza equina originaria della regione delle Toropets, nella Russia nordoccidentale, nota per la sua forza, resistenza e temperamento docile. Sviluppato attraverso incroci con razze europee come il Cavallo Ardennese e il Percheron, il Cavallo Toric è stato fondamentale per il lavoro agricolo e il tiro pesante. Grazie alle sue eccellenti qualità fisiche e comportamentali, è utilizzato anche in discipline equestri come il salto ostacoli, il dressage e il cross-country, oltre che nel turismo equestre e

Cavallo Terek
Cavalli

Cavallo Terek: storia, aspetto, carattere, cura e cultura

Il Cavallo Terek, noto per la sua eleganza, resistenza e adattabilità, è una razza sviluppata nella regione del Caucaso del Nord attraverso incroci con il Cavallo Arabo e il Purosangue Inglese. Questa razza combina caratteristiche fisiche distintive, come un corpo snello e armonioso, un mantello prevalentemente grigio, una testa ben modellata e zampe robuste, con un temperamento eccezionale caratterizzato da docilità, vivacità, sociabilità, coraggio e intelligenza. L’allevamento e la genetica del Cavallo Terek richiedono una selezione accurata degli esemplari migliori

Cavallo Sovietico da tiro
Cavalli

Cavallo Sovietico da tiro: storia, aspetto, carattere, cura e cultura

Il Cavallo Sovietico da Tiro è una razza equina sviluppata nell’ex Unione Sovietica attraverso incroci tra cavalli locali robusti e razze da tiro pesante come l’Ardennese e il Percheron. Questa razza è riconosciuta per la sua forza, resistenza e docilità, con un’altezza che varia tra 150 e 160 cm al garrese e un peso che può superare i 700 kg. Il mantello può presentarsi in colori come baio, sauro e grigio. Impiegato principalmente nel lavoro agricolo e nel tiro di

Cavallo Russo da tiro pesante
Cavalli

Cavallo Russo da tiro pesante: storia, aspetto, carattere, cura e cultura

Il Cavallo Russo da Tiro Pesante, sviluppato nell’ex Unione Sovietica attraverso incroci tra fattrici locali e razze da tiro pesante come l’Ardennese, il Percheron e il Belga, è una razza equina di grande forza e versatilità. Con un’altezza che varia tra 145 e 152 cm al garrese e un peso compreso tra 600 e 750 kg, questa razza si distingue per la sua robustezza, il carattere docile e la resistenza. Il mantello può presentarsi in colori come sauro, baio e

Cavallo Novo Kirghiso
Cavalli

Cavallo Novo Kirghiso: storia, aspetto, carattere, cura e cultura

Il Cavallo Novo Kirghiso, sviluppato nel XX secolo attraverso incroci tra cavalli indigeni Kirghisi e razze come il Thoroughbred, il Don e l’Anglo-Don, è una razza equina di grande rilevanza e versatilità. Conosciuto per la sua statura imponente, il suo mantello variabile tra i colori baio e sauro e un peso medio di 455 kg per i maschi e 445 kg per le femmine, si distingue per la sua combinazione di forza, resistenza e temperamento equilibrato. Il Cavallo Novo Kirghiso

Cavallo Lokai
Cavalli

Cavallo Lokai: storia, aspetto, carattere, cura e cultura

Il Cavallo Lokai è una razza equina rara e affascinante, originaria delle regioni montuose dell’Uzbekistan. Sviluppato nel XVI secolo attraverso incroci di cavalli indigeni con altre razze asiatiche ed europee, il Lokai è conosciuto per la sua resistenza, agilità e temperamento equilibrato. Con un’altezza al garrese di circa 145 cm e un peso medio di 400 kg, presenta un corpo robusto e ben proporzionato e un mantello variabile in colori come baio, grigio, sauro e morello. Il Cavallo Lokai è

Cavallo Lituano
Cavalli

Cavallo lituano: storia, aspetto, carattere, cura e cultura

Il Cavallo Lituano, noto anche come Lithuanian Heavy Draught, è una razza equina di grande valore storico e culturale. Originata alla fine del XIX secolo, questa razza è stata sviluppata per il tiro pesante e i lavori agricoli, grazie alla sua robustezza, resistenza e temperamento docile. Fisicamente, il Cavallo Lituano presenta un corpo muscoloso e ben proporzionato, con zampe robuste e un mantello che può essere sauro, baio, morello, grigio o roano. Il temperamento del Cavallo Lituano è caratterizzato da

Cavallo Latvian
Cavalli

Cavallo Latvian: storia, aspetto, carattere, cura e cultura

Il Cavallo Latvian è una razza equina originaria della Lettonia, celebre per la sua robustezza, resistenza e versatilità. Sviluppato all’inizio del XX secolo, è stato selezionato per combinare forza fisica e agilità, adattandosi perfettamente alle esigenze agricole e sportive. Questi cavalli presentano un corpo muscoloso e ben proporzionato, zampe robuste e un mantello spesso, adatto a proteggere dal clima variabile. Il loro temperamento intelligente, calmo, socievole e resiliente li rende ideali per molteplici attività, dal lavoro agricolo alle competizioni sportive,

Cavallo Kustanair
Cavalli

Cavallo Kustanair: storia, aspetto, carattere, cura e cultura

Il Cavallo Kustanair è una razza del Kazakistan, nota per la sua robustezza, resistenza e versatilità. Sviluppato tra il XIX e il XX secolo, è stato selezionato per adattarsi alle condizioni climatiche delle steppe. Fisicamente, ha un corpo compatto e muscoloso, zampe robuste e un mantello spesso che lo protegge dal clima estremo. È apprezzato per il suo temperamento intelligente, resiliente, sociale e coraggioso, che lo rende facile da addestrare. Storicamente, è stato utilizzato per il trasporto, il lavoro agricolo

Please fill the required fields*