Archivi

Viaggi con animali
Viaggio

Viaggi con animali: cosa prevede la legge in Italia e all’estero

Fare viaggi con animali è oggi sempre più comune: che si tratti di vacanze, spostamenti per lavoro o trasferimenti di lunga durata, è importante conoscere i riferimenti legali, sia in ambito nazionale che internazionale. Viaggiare con un cane, un gatto o un altro animale domestico comporta infatti obblighi precisi in termini di documentazione, trasporto e tutela del benessere animale. Documenti obbligatori per viaggiare con animali In Italia Chiunque desideri fare viaggi con animali all’interno del territorio italiano con un animale da

Testamento di un cane
Decesso

Testamento di un cane: cosa prevede la legge italiana

L’espressione “testamento di un cane” può sembrare curiosa o emotiva, ma dietro questa formula si nasconde una questione giuridica reale e sempre più sentita: come tutelare legalmente un cane alla morte del proprietario. In Italia, infatti, gli animali non possono essere eredi, ma esistono strumenti legali per garantirne il benessere anche dopo il decesso del loro compagno umano. È possibile fare testamento a favore di un cane? La risposta giuridica: no, ma… Dal punto di vista del diritto italiano, un

Sepoltura cane
Decesso

Sepoltura cane: cosa prevede la legge in Italia

Quando un cane viene a mancare, oltre al dolore per la perdita, il proprietario deve affrontare una serie di adempimenti legali e sanitari. La sepoltura del cane non è una pratica libera: in Italia esistono normative specifiche che regolano la gestione delle spoglie degli animali da compagnia, per motivi di igiene pubblica e tutela ambientale. È legale seppellire il proprio cane in giardino? La normativa nazionale Secondo la normativa italiana, in particolare il Regolamento (CE) n. 1069/2009 e il D.Lgs.

Riproduzione cane
Acquisto

Riproduzione cane: cosa dice la legge in Italia

La riproduzione cane non è solo una questione biologica o affettiva, ma implica anche responsabilità legali, etiche e sanitarie. In Italia esistono normative specifiche che regolano l’allevamento, la cessione dei cuccioli e la tutela del benessere animale. Cosa si intende per riproduzione cane La riproduzione cane avviene quando due esemplari fertili si accoppiano per dare origine a una cucciolata. Ma attenzione: dal punto di vista giuridico, la riproduzione non è sempre lecita o priva di conseguenze. In Italia, la legge tutela