Archivi

Cane da Pastore di Picardia
Cani - Trova la razza migliore per te

Cane da Pastore di Picardia: storia, aspetto, carattere, cura e prezzo

Il Cane da Pastore di Picardia, conosciuto anche come Berger Picard, è una razza canina di origine francese. La sua storia risale a secoli fa, con radici nella regione della Piccardia, nel nord della Francia. Si ritiene che questi cani siano discendenti dei pastori portati dai Celti nella regione e abbiano svolto tradizionalmente il ruolo di guida delle greggi. Nel corso degli anni, la razza ha rischiato l’estinzione, soprattutto dopo le due guerre mondiali, ma gli sforzi di allevatori appassionati

Cane da pastore di Brie
Cani - Trova la razza migliore per te

Cane da Pastore di Brie: storia, aspetto, carattere, cura e prezzo

Il Cane da Pastore di Brie, noto anche come Briard, è una razza canina affascinante con una storia ricca e antica. Originario della regione francese della Brie, questo cane veniva utilizzato principalmente per il lavoro nei campi, in particolare per la pastorizia. Le sue origini risalgono al Medioevo, e la razza è stata riconosciuta ufficialmente nel 1897. Dal punto di vista estetico, il Briard è un cane di taglia grande e robusta. Il suo manto è lungo e ondulato, con

Cane da Pastore di Beauce
Cani - Trova la razza migliore per te

Cane da Pastore di Beauce: storia, aspetto, carattere, cura e prezzo

Il Cane da Pastore di Beauce, noto anche come Beauceron, è una razza canina originaria della Francia, storicamente utilizzata per la conduzione e la protezione del bestiame. La sua storia risale al XIX secolo, quando venne riconosciuto ufficialmente come razza distintiva. Utilizzato principalmente per il lavoro nei campi, il Beauceron è stato apprezzato anche per le sue capacità di guardiano e protettore. Dal punto di vista estetico, questo è un cane di taglia grande e dall’aspetto robusto e muscoloso. Gli

cani fantasmi
Consigli

Cani e fantasmi: mito o realtà?

Cani e fantasmi: Molti proprietari di cani hanno riportato comportamenti insoliti dei loro animali domestici, come abbaiare o fissare spazi vuoti senza apparente motivo. Questi episodi hanno alimentato l’idea che i cani possano vedere i fantasmi. Ma c’è qualche base scientifica per queste affermazioni? O si tratta di interpretazioni emotive dei comportamenti canini? Il senso sviluppato dei cani Il senso sviluppato dei cani è frutto di milioni di anni di evoluzione, che ha permesso a questi animali di diventare dei

cani giocattoli
Consigli

L’importanza dei giocattoli per i cani

I giocattoli per cani non sono solo un accessorio divertente, ma svolgono un ruolo fondamentale per il benessere fisico e mentale dell’animale. Un cane stimolato con giochi adeguati è più felice, meno stressato e meno incline a sviluppare comportamenti indesiderati come masticare oggetti in casa o abbaiare eccessivamente. I giocattoli contribuiscono a soddisfare il bisogno naturale del cane di mordere, esplorare e interagire con l’ambiente circostante, mantenendolo attivo e impegnato. Giocattoli per i cani da masticare I giocattoli da masticare

cane paura temporale
Consigli

Perché il cane ha paura del temporale?

Il cane che ha paura del temporale è uno dei problemi comuni che può manifestarsi in una varietà di modi, dall’irrequietezza all’estremo panico. I forti rumori dei tuoni, i lampi improvvisi e i cambiamenti nella pressione atmosferica possono spaventare i cani e far scattare reazioni di paura. Molti cani sono particolarmente sensibili ai suoni forti e improvvisi, e i temporali rappresentano una combinazione di fattori che possono sovraccaricare il loro sistema nervoso. In alcuni casi, il cane può percepire i

Cane da Pastore della Sila
Cani - Trova la razza migliore per te

Cane da Pastore della Sila: storia, aspetto, carattere, cura e prezzo

Il Cane da Pastore della Sila è una razza canina italiana di antiche origini, strettamente legata alle regioni montuose della Calabria. Questa razza è stata tradizionalmente utilizzata dai pastori per il controllo e la protezione delle greggi, grazie alla sua resistenza e al suo coraggio. Le sue radici storiche sono profonde, risalenti a tempi in cui la transumanza era una pratica comune nelle zone montane dell’Italia meridionale. Dal punto di vista dell’aspetto, il Cane da Pastore della Sila è un

cane natale
Consigli

Il cane a Natale: come festeggiare insieme al tuo amico a quattro zampe

Il Natale è una festività speciale, ricca di momenti di condivisione con la famiglia, e per chi ha un cane, questo include anche il proprio amico a quattro zampe. Tuttavia, per garantire che il cane possa godere appieno del periodo natalizio, è importante prestare attenzione a una serie di aspetti per garantirne la sicurezza e il benessere. Addobbi natalizi e sicurezza per il cane Durante il periodo natalizio, la casa si riempie di luci scintillanti, decorazioni e alberi addobbati, ma

Cane da Pastore della Russia Meridionale
Cani - Trova la razza migliore per te

Cane da Pastore della Russia Meridionale: storia, aspetto, carattere, cura e prezzo

Il Cane da Pastore della Russia Meridionale, noto anche come “Ukrainian Ovcharka”, è una razza con una storia affascinante e antica. Originario delle steppe meridionali della Russia e dell’Ucraina, questo cane era utilizzato principalmente per la protezione del bestiame da predatori come lupi e orsi. La selezione naturale e l’allevamento mirato hanno contribuito a sviluppare un cane robusto, resistente e molto protettivo. Dal punto di vista estetico, questo è un cane di grande taglia, con un manto lungo e folto

Cane geloso
Consigli

Cane geloso: come riconoscere i segnali

I cani, come gli esseri umani, possono manifestare gelosia, specialmente quando percepiscono che l’attenzione del loro proprietario si sta spostando su qualcun altro, che sia un altro animale, un bambino o persino un partner; questa emozione del cane geloso, se non gestita correttamente, può portare a comportamenti indesiderati e stress per il cane. Segnali di gelosia nel cane La gelosia nei cani si manifesta attraverso una varietà di comportamenti che possono indicare disagio e un senso di minaccia percepito. Quando