RODITORI

Furetto: storia, habitat, aspetto, carattere, cura e prezzo
Il furetto, il cui nome scientifico è Mustela furo, è un mammifero appartenente alla famiglia dei Mustelidi – Mustelina. Ciò significa che il furetto domestico è un animale appartenente alla stessa famigia delle puzzole. Infatti il suo aspetto e le sue caratteristiche fisiche sono simili a questi animali. Il corpo ha una forma cilindrica e

Criceto: storia, aspetto, carattere, cura e prezzo
Il criceto, il cui nome scientifico è Cricetinae, è un mammifero appartenente alla famiglia dei Roditori – Cricetidi. Esistono 20 specie di criceti, il criceto comune è il più grande ed è originario dell’Europa e dell’Asia. Il criceto è un animale simile al topo, dal corpo corto e compatto, con una coda piccola

Coniglio nano: storia, aspetto, carattere, cura e prezzo
Il coniglio nano, il cui nome scientifico è Oryctolagus cuniculus, è un mammifero appartenente alla famiglia dei Lagomorfi – Leporidae. Questo coniglio di piccole dimensioni, è stato introdotto a metà del 1900 come animale domestico e da quel momento è diventato uno degli animali da compagnia più amati di tutto il

Cincillà: storia, aspetto, carattere, cura e prezzo
Il cincillà, il cui nome scientifico è Chinchilla, è un mammifero appartenente alla famiglia dei Roditori – Istricomorfi. Questo piccolo animale è originario del Sud America, più precisamente delle Ande. In passato veniva allevato per la sua pelliccia morbida, ma oggi è entrato nelle case delle persone ed è diventato un animale

Cane della prateria: storia, aspetto, carattere, cura e prezzo
Il cane della prateria, il cui nome scientifico è Cynomys ludovicianus, è un mammifero appartenente alla famiglia dei Roditori – Sciuridi. Infatti, nonostante il suo nome, l’animale non fa parte dei Canidi, ma con loro ha in comune solo il suono emesso, simile al latrato dei cani. Invece, l’aspetto e le