Pet e Proprietari: Interpretare i Segnali
per una Relazione Perfetta
Comprendere il comportamento del proprio animale domestico è essenziale per costruire un rapporto equilibrato e felice. Cani e gatti comunicano attraverso segnali spesso difficili da interpretare: perché il cane abbaia senza apparente motivo? Cosa significa quando il gatto si struscia sulle gambe?
Il modo in cui reagiamo ai loro comportamenti influenza profondamente la relazione con loro. Su Veterinari.it trovi consigli su alimentazione, igiene, giochi, pet therapy e persino sugli effetti della musica sugli animali. Scopri come comprendere meglio il tuo pet e migliorare la convivenza per una relazione serena e armoniosa.

Gioco per cane: come scegliere il migliore
L’importanza del gioco per il cane Il gioco per cane non è solo un passatempo: è una componente fondamentale per il benessere fisico e mentale del nostro amico a quattro zampe. Ogni cane, indipendentemente dalla razza o dall’età, ha bisogno di attività stimolanti per mantenere un equilibrio psicofisico ottimale. Tra

Asilo cane: cos’è, come funziona e perché sceglierlo
Cos’è un asilo per cani? Sempre più persone sentono parlare di asilo cane, ma non tutti sanno esattamente di cosa si tratta. Possiamo definirlo come un “asilo nido” per i nostri amici a quattro zampe, dove trascorrono la giornata in compagnia di altri cani e di personale esperto. Un ambiente

Pannolini cane: quando usarli e come scegliere i migliori
Quando è utile usare i pannolini per cane I pannolini per cane non sono solo un prodotto di emergenza: rappresentano una vera e propria soluzione pratica e igienica in molte situazioni quotidiane. Negli ultimi anni, sempre più proprietari hanno scoperto l’utilità di questo accessorio, che contribuisce a migliorare il benessere

Probiotici per cane: cosa sono, a cosa servono e quando usarli
I probiotici per cane stanno diventando sempre più popolari tra i proprietari attenti alla salute e al benessere del loro amico a quattro zampe. Questi integratori, composti da microrganismi vivi e benefici, sono pensati per sostenere e riequilibrare la flora batterica intestinale, un vero e proprio ecosistema che svolge un

Piscine per cane: come sceglierla
Introduzione Le piscine per cane rappresentano una soluzione innovativa e sempre più diffusa per garantire ai nostri amici a quattro zampe un’attività fisica completa, sicura e divertente. In un’epoca in cui il benessere animale è al centro dell’attenzione, queste strutture non sono più considerate un semplice lusso, ma un valido

Cane Anziano: Cambiano le Esigenze, come prendersene cura
Con l’avanzare dell’età, anche il nostro amico a quattro zampe inizia a mostrare segni di invecchiamento. Un cane anziano ha bisogni specifici, sia dal punto di vista fisico che comportamentale. Imparare a riconoscere questi segnali e sfruttare gli strumenti digitali oggi disponibili può fare la differenza nel garantirgli una vita

Guinzaglio per cane e come camminare insieme: una guida essenziale
Perché è importante insegnare al cane a camminare al guinzaglio Insegnare al cane a camminare correttamente al guinzaglio è fondamentale non solo per la sicurezza del cane e del proprietario, ma anche per migliorare la qualità delle passeggiate e la relazione tra i due. Camminare al guinzaglio è un’abilità che

Cani e fantasmi: mito o realtà?
Cani e fantasmi: Molti proprietari di cani hanno riportato comportamenti insoliti dei loro animali domestici, come abbaiare o fissare spazi vuoti senza apparente motivo. Questi episodi hanno alimentato l’idea che i cani possano vedere i fantasmi. Ma c’è qualche base scientifica per queste affermazioni? O si tratta di interpretazioni emotive

L’importanza dei giocattoli per i cani
I giocattoli per cani non sono solo un accessorio divertente, ma svolgono un ruolo fondamentale per il benessere fisico e mentale dell’animale. Un cane stimolato con giochi adeguati è più felice, meno stressato e meno incline a sviluppare comportamenti indesiderati come masticare oggetti in casa o abbaiare eccessivamente. I giocattoli

Perché il cane ha paura del temporale?
Il cane che ha paura del temporale è uno dei problemi comuni che può manifestarsi in una varietà di modi, dall’irrequietezza all’estremo panico. I forti rumori dei tuoni, i lampi improvvisi e i cambiamenti nella pressione atmosferica possono spaventare i cani e far scattare reazioni di paura. Molti cani sono

Il cane a Natale: come festeggiare insieme al tuo amico a quattro zampe
Il Natale è una festività speciale, ricca di momenti di condivisione con la famiglia, e per chi ha un cane, questo include anche il proprio amico a quattro zampe. Tuttavia, per garantire che il cane possa godere appieno del periodo natalizio, è importante prestare attenzione a una serie di aspetti

Cane geloso: come riconoscere i segnali
I cani, come gli esseri umani, possono manifestare gelosia, specialmente quando percepiscono che l’attenzione del loro proprietario si sta spostando su qualcun altro, che sia un altro animale, un bambino o persino un partner; questa emozione del cane geloso, se non gestita correttamente, può portare a comportamenti indesiderati e stress

Cane fa i bisogni in casa: cause comuni e soluzioni efficaci
Quando un cane fa i bisogni in casa, le cause possono essere molteplici, spesso legate a problemi comportamentali o abitudini che non sono state correttamente gestite. Tra le cause più comuni troviamo la mancanza di addestramento adeguato, particolarmente nei cuccioli che non hanno ancora imparato a fare i bisogni all’aperto.

Box per cane da interno: uno spazio sicuro e confortevole per il tuo amico a quattro zampe
Un box per cane da interno è una soluzione pratica e sicura che permette di creare uno spazio delimitato all’interno della casa per il cane, senza rinunciare alla comodità. Si tratta di una struttura recintata, progettata per garantire la sicurezza del cane in ambienti chiusi, offrendo al tempo stesso libertà

Cane lecca zampe: quando preoccuparsi?
Molti proprietari di cani hanno notato che i loro amici a quattro zampe trascorrono molto tempo a leccarsi le zampe. Sebbene questo comportamento possa sembrare normale, soprattutto per la pulizia, in alcuni casi può essere indicativo di un problema di salute o di disagio emotivo. Analizziamo le cause principali del

Cane lasciato solo tutto il giorno: gli effetti sull’animale
Lasciare un cane lasciato solo tutto il giorno può avere ripercussioni significative sul suo benessere emotivo e comportamentale. Essendo animali sociali, i cani necessitano di interazione, stimoli e compagnia. La solitudine prolungata può portare a problemi come ansia da separazione, comportamenti distruttivi e stress. È importante adottare strategie efficaci per