Archivi

Cavallo Merens
Cavalli

Cavallo Merens: storia, aspetto, carattere, cura e cultura

Il cavallo Merens, tesoro nascosto tra le maestose vette dei Pirenei francesi, è una razza che incarna la forza e la maestosità del paesaggio montano da cui trae origine.  Questa antica razza, le cui origini si perdono nella notte dei tempi, è una vera e propria espressione vivente del patrimonio culturale e naturale della regione. Conosciuto affettuosamente come “il Principe Nero” per il suo mantello scuro e lucente, il Merens non è solo un simbolo di eleganza e maestosità, ma

Cavallo Murgese
Cavalli

Cavallo Murgese: storia, aspetto, carattere, cura e cultura

Il Cavallo Murgese è una razza equina autoctona dell’Italia, nata nel territorio delle Murge, in Puglia. La sua storia ha radici antiche che si intrecciano con le vicende storiche del Mezzogiorno italiano. I primi esemplari sono il frutto di incroci tra cavalli locali e stalloni di razza Berbero, importati durante la dominazione spagnola tra il XVI e il XVII secolo. Successivamente, la razza è stata influenzata anche da apporti di sangue Arabo e Andaluso. Aspetto fisico del Cavallo Murgese è

Cavallo Lusitano
Cavalli

Cavallo Lusitano: storia, aspetto, carattere, cura e cultura

Il Cavallo Lusitano, conosciuto anche come Puro Sangue Lusitano (PSL), è una delle razze equine più antiche e nobili al mondo. La sua storia affonda le radici nell’antica Iberia, attuali Spagna e Portogallo, dove veniva utilizzato dai guerrieri, inclusi i legionari romani, per la sua agilità e resistenza in battaglia. Il nome “Lusitano” deriva da “Lusitania”, l’antico nome romano della regione che oggi corrisponde al Portogallo. Aspetto del Cavallo Lusitano è notevolmente elegante e maestoso. Presenta un’altezza media che varia

Cavallo Holstein
Cavalli

Cavallo Holstein: storia, aspetto, carattere, cura e cultura

Il Cavallo Holstein è una razza equina originaria della Germania, precisamente della regione dello Schleswig-Holstein, da cui prende il nome. La sua storia si perde nei secoli: i primi esemplari sono noti fin dal Medioevo, dove venivano utilizzati come cavalli da guerra per la loro forza e resistenza. Con il passare del tempo, la razza si è evoluta grazie a incroci mirati con altri cavalli di sangue caldo per migliorarne l’agilità e le prestazioni sportive. L’aspetto del Cavallo Holstein è

Cavallo Frisone Orientale
Cavalli

Cavallo Frisone Orientale: storia, aspetto, carattere, cura e cultura

Il Cavallo Frisone Orientale, noto anche come “Ostfriesen” o “Alt-Oldenburger”, è una razza equina originaria della regione della Frisia Orientale nel nord-ovest della Germania. La sua storia si intreccia con quella dei cavalli Frisoni, con i quali condivide l’origine geografica e parte del patrimonio genetico. Originariamente utilizzati come cavalli da guerra pesanti, i Frisoni Orientali sono stati successivamente impiegati per lavori agricoli, attacchi leggeri e come cavalli da sella. Dal punto di vista estetico, il Frisone Orientale si distingue per

Cavallo Napoletano
Cavalli

Cavallo Napoletano: storia, aspetto, carattere, cura e cultura

Il Cavallo Napoletano è una razza equina che affonda le sue radici nella storia dell’Italia meridionale, in particolare nella regione della Campania. Si tratta di un cavallo che risale al periodo del Rinascimento, quando veniva apprezzato per la sua bellezza e nobiltà. Questa razza è stata influenzata nel corso dei secoli da incroci con cavalli spagnoli, berberi e andalusi, portati in Italia dagli Aragonesi e successivamente dagli spagnoli. L’aspetto del Cavallo Napoletano è caratterizzato da una struttura muscolare imponente, una

Cavallo Frisone
Cavalli

Cavallo Frisone: storia, aspetto, carattere, cura e cultura

Il Cavallo Frisone, conosciuto anche come Friesian, è una razza equina originaria della Frisia, una regione situata nel nord dell’Olanda. La storia di questo nobile destriero risale al Medioevo quando veniva utilizzato come cavallo da guerra per la sua forza e stazza. Nel corso dei secoli, il Frisone ha subito varie influenze e incroci, ma ha sempre mantenuto la sua eleganza e prestanza. L’aspetto del cavallo Frisone è inconfondibile: presenta un mantello di colore nero corvino, spesso senza alcuna macchia

Cavallo Ispano Arabo
Cavalli

Cavallo Ispano Arabo: storia, aspetto, carattere, cura e cultura

Il Cavallo Ispano Arabo è una razza di cavallo che nasce dall’incrocio tra i puri cavalli arabi e i cavalli di razza andalusa, tipici della Spagna. Questa fusione ha origini che si perdono nella notte dei tempi, ma è a partire dal XVIII secolo che l’allevamento di questa razza ha iniziato a seguire criteri più rigorosi. L’origine dello Ispano Arabo si colloca in un contesto storico caratterizzato da intense migrazioni e scambi culturali tra la Penisola Iberica e il Nord

Cavallo Mongolo
Cavalli

Cavallo Mongolo: storia, aspetto, carattere, cura e cultura

Il Cavallo Mongolo, noto anche come “Mongolian horse”, è una razza equina autoctona delle steppe della Mongolia. Strettamente intrecciato con la storia e la cultura del popolo mongolo, questo cavallo è considerato un simbolo nazionale ed è stato fondamentale per l’espansione dell’Impero Mongolo sotto Gengis Khan. Storia: I cavalli mongoli discendono dai primi cavalli domestici e hanno mantenuto molte delle loro caratteristiche primitive. Sono stati allevati per resistere alle condizioni estreme della Mongolia, con i suoi inverni rigidi e le

Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante Rapido
Cavalli

Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante Rapido: storia, aspetto e cura

Il Cavallo Agricolo Italiano da Tiro Pesante Rapido, noto anche come TPR, è una razza equina che rappresenta un prezioso patrimonio dell’agricoltura e della cultura rurale italiana. Le sue origini risalgono all’inizio del XX secolo quando si avvertì la necessità di un cavallo da lavoro che combinasse forza e velocità per adattarsi alle mutevoli esigenze dell’agricoltura e del trasporto. La storia di questa razza inizia con l’incrocio tra cavalli locali pesanti, quali i Maremmani e i Persani, con stalloni di