
Verme tubolare gigante
Il verme tubolare gigante (Riftia pachyptila) è una delle creature più affascinanti degli abissi marini, noto per le sue straordinarie capacità di adattamento alle condizioni estreme delle fumarole idrotermali. Questi vermi vivono a profondità superiori ai 2.500 metri, dove l’alta pressione, le basse temperature e l’assenza di luce solare rendono l’ambiente estremamente ostile. I vermi tubolari giganti possono crescere fino a oltre 2 metri di lunghezza e vivono all’interno di tubi chitinosi che costruiscono per proteggersi. Una delle loro caratteristiche