OCEANO APERTO

Petrello delle tempeste
Il petrello delle tempeste (Oceanites oceanicus) è un uccello marino affascinante, noto per la sua adattabilità alla vita pelagica. Trascorre la maggior parte del tempo nell’oceano aperto, volando sopra le onde e nutrendosi di zooplancton e piccoli crostacei. Il loro comportamento distintivo di “camminare sull’acqua“, noto come pattering, consente di catturare

Angelo di mare
L’angelo di mare (Clione limacina) è un piccolo mollusco pteropode dal corpo trasparente, noto per il suo aspetto etereo. Vive nelle acque pelagiche degli oceani, in particolare nell’Oceano Artico e nell’Atlantico settentrionale. Le sue pinne modificate, simili ad ali, gli permettono di muoversi con grazia, ricordando il volo di un

Tonno rosso
Il tonno rosso (Thunnus thynnus) è una specie pelagica affascinante e dinamica, diffusa principalmente nelle acque tropicali, subtropicali e temperate dell’Oceano Atlantico, del Mar Mediterraneo e del Mar Nero meridionale. Questo pesce è riconosciuto per le sue notevoli dimensioni, potendo raggiungere oltre 3 metri di lunghezza e pesare più di

Pesce spada
Il pesce spada (Xiphias gladius) è un affascinante pesce pelagico presente in tutti gli oceani del mondo, preferendo le acque calde e temperate. Questo predatore solitario è riconoscibile per il suo lungo rostro simile a una spada, utilizzato per stordire o ferire le prede. Il corpo del pesce spada è

Squalo tigre
Lo Squalo Tigre (Galeocerdo cuvier) è uno dei predatori marini più affascinanti e potenti degli oceani. Caratterizzato da una robusta struttura corporea, può raggiungere lunghezze di 3-5 metri e pesare fino a 900 chilogrammi. La sua pelle è segnata da distintive strisce scure verticali, simili a quelle di una tigre,

Capodoglio
Il Capodoglio (Physeter macrocephalus) è uno dei cetacei più affascinanti e imponenti che popolano gli oceani del mondo. Questi giganti marini sono noti per le loro dimensioni straordinarie e le caratteristiche uniche che li distinguono da altre specie di balene. I maschi possono raggiungere lunghezze di 20 metri e pesare

Tonno pinna gialla
Il tonno pinna gialla (Thunnus albacares), noto per la sua velocità e agilità, è una specie affascinante e molto studiata. Con una lunghezza che può superare i 2 metri e un peso fino a 200 chilogrammi, questi pesci pelagici abitano le acque tropicali e subtropicali di tutti gli oceani del

Calamaro Humboldt
Il calamaro Humboldt (Dosidicus gigas) è una specie affascinante e imponente che popola le acque del Pacifico orientale, dal Golfo dell’Alaska fino alla Terra del Fuoco. Con una lunghezza che può superare i 1,5 metri e un peso oltre i 50 chilogrammi, questi calamari sono noti per le loro capacità

Delfino tursiope
Il delfino tursiope (Tursiops truncatus) è una delle specie di cetacei più affascinanti e conosciute al mondo. Dotato di un corpo robusto e fusiforme, con una colorazione che varia dal grigio scuro al grigio chiaro, questo delfino è rinomato per la sua straordinaria intelligenza e le sofisticate capacità comunicative. Abitante

Pesce vela
Il pesce vela (Istiophorus platypterus) è una delle creature marine più affascinanti, rinomata per la sua velocità incredibile e la sua dorsale allungata che assomiglia a una vela. Abitante delle acque tropicali e subtropicali di tutto il mondo, il pesce vela è noto per le sue caratteristiche fisiche uniche e

Medusa luna
La medusa luna (Aurelia labiata), nota comunemente come “medusa luna”, è una specie di ctenoforo diffusa principalmente nelle acque costiere e temperate del Pacifico settentrionale, dal Canada alla California. Questo affascinante organismo marino si distingue per il suo corpo trasparente a forma di ombrella, con quattro gonadi a forma di

Cestum veneris
Il Cestum veneris, comunemente conosciuto come cintura di Venere, è un ctenoforo appartenente al phylum Ctenophora. Questo organismo marino si distingue per la sua forma allungata e trasparente, che può raggiungere lunghezze superiori a un metro, e per il suo apparato boccale centrale. Distribuito cosmopolitamente, lo si può trovare in

Procellaria
La procellaria è un uccello marino affascinante, noto per le sue lunghe migrazioni e capacità di adattamento agli ambienti oceanici. Abitano principalmente le regioni pelagiche degli oceani Atlantico, Pacifico e Indiano, e durante la stagione riproduttiva tornano a terra per nidificare su isole remote e scogliere inaccessibili. Le procellarie si nutrono di

Sifonoforo a punti rossi
Il sifonoforo a punti rossi (Forskalia edwardsi) è un organismo marino affascinante, noto per la sua complessa struttura coloniale e le caratteristiche distintive. Composto da una colonia di polipi e meduse specializzati, il sifonoforo a punti rossi abita principalmente le zone pelagiche degli oceani tropicali e temperati, muovendosi a diverse

Squalo mako
Lo squalo mako, noto per la sua incredibile velocità e agilità, è uno dei predatori più affascinanti dell’oceano. Esistono due specie principali: lo squalo mako pinna corta (Isurus oxyrinchus) e lo squalo mako pinna lunga (Isurus paucus). Questi squali abitano le acque temperate e tropicali di tutti gli oceani del

Cubomeduse
Le cubomeduse, conosciute anche come meduse a scatola, sono creature marine affascinanti che abitano principalmente le acque tropicali e subtropicali degli oceani Indiano e Pacifico. Questi organismi sono noti per la loro velocità e agilità, potendo nuotare rapidamente grazie alla loro struttura idrodinamica. Possiedono un corpo trasparente a forma di