Archivi

Serpenti vermiformi
Sottosuolo

Serpenti vermiformi

I serpenti vermiformi, noti anche come cecilidi (Caeciliidae), sono affascinanti anfibi apodi che suscitano grande interesse tra gli appassionati di biologia. Questi animali si trovano principalmente nelle foreste tropicali di America Centrale e Meridionale, Africa tropicale e Asia sud-orientale, preferendo ambienti umidi e terreni sabbiosi dove possono scavare gallerie sotterranee. Il loro corpo allungato e privo di arti, insieme alla pelle liscia e umida, li rende perfettamente adattati alla vita nel sottosuolo. Sono dotati di denti affilati per catturare prede

Grilli talpa
Sottosuolo

Grilli talpa

I grilli talpa (Gryllotalpidae) sono insetti affascinanti e misteriosi, noti per le loro eccezionali abilità di scavare gallerie nel terreno. Distribuiti in varie regioni del mondo, inclusi Europa, Asia e Americhe, preferiscono habitat umidi e soffici come prati, campi agricoli e giardini. Adattati alla vita sotterranea, utilizzano le loro zampe anteriori modificate per scavare tunnel complessi, dove trovano rifugio e cibo, costituito principalmente da insetti, larve e radici. Questi insetti sono crepuscolari e notturni, diventando più attivi durante le ore

Enchitreidi
Sottosuolo

Enchitreidi

Gli enchitreidi sono piccoli anellidi oligocheti, noti comunemente come vermi della terra. Questi invertebrati svolgono un ruolo fondamentale nella decomposizione della materia organica e nel ciclo dei nutrienti, contribuendo alla fertilità del suolo. Si trovano in una varietà di ambienti, tra cui acque marine, acque dolci e terreni umidi, e sono particolarmente abbondanti in Europa, ma anche presenti nelle Americhe e nelle regioni artiche e antartiche. Gli enchitreidi sono caratterizzati da un corpo allungato e segmentato, con una cuticola sottile