Archivi

La giraffa
Savana

La giraffa

La giraffa: tra i ruminanti si annoverano specie il cui aspetto difficilmente armonizza con quello degli animali attualmente esistenti, tanto da richiamare alla mente le creature fantastiche dei primi tempi della vita sulla Terra. Tra questi esseri affascinanti, il più appariscente è senza dubbio questa razza di animale, con il suo collo incredibilmente lungo e la silhouette inconfondibile che la rende uno degli animali più iconici del continente africano. La giraffa: Classificazione scientifica Questa razza di animale viene classificata come

sudest asiatico
Pesci e acquari - un viaggio nel mondo sommerso

Risaie e acque stagnanti del Sudest Asiatico

Il Sudest Asiatico è un insieme di terre continentali e di numerose isole, tutte localizzate nella fascia equatoriale o intertropicale.In questa parte del mondo ci sono dei particolari biotopi caratterizzati dalle acque stagnanti delle risaie, dei relativi canali di irrigazione, delle paludi o degli stagni ricchi di vegetazione dove vivono molti dei più popolari pesci dei nostri acquari d’acqua dolce tropicale.Le aree paludose, così come le risaie, si trovano generalmente nelle piane basse, dove si raccoglie l’acqua d’inondazione dei fiumi

Importanza della qualità dell'acqua in un acquario
Pesci e acquari - un viaggio nel mondo sommerso

Importanza della qualità dell’acqua in un acquario

Importanza della qualità dell’acqua in un acquario: Molto spesso l’acquariofilo alle prime armi tende a sottovalutare l’importanza che riveste l’acqua nel sistema acquario. La prima cosa che viene in mente di fare è utilizzare l’acqua del rubinetto di casa e come vedremo questa soluzione molto spesso non è la migliore.Mediamente l’acqua degli acquedotti italiani si presenta come acqua piuttosto “dura”, ricca cioè di sali quali possono essere i carbonati (KH) o di Calcio e Magnesio (GH). In alcuni acquari come

Foresta pluviale amazzonica
Pesci e acquari - un viaggio nel mondo sommerso

Foresta pluviale amazzonica

Foresta pluviale amazzonica: ricreare in acquario l’ambiente amazzonico può essere un’impresa entusiasmante per la   magia che evoca quella regione per molti versi unica al mondo.   Per ottenere validi risultati è però indispensabile una buona conoscenza delle caratteristiche fisiche e chimiche tipiche   dell’ambiente dell’Amazzonia o, più appropriatamente, di quel particolare ambiente amazzonico che si vuole scegliere tra i   molti possibili. È utile quindi raccogliere informazioni sulla temperatura dell’acqua, sulle condizioni di luce e corrente, sul tipo di fondo,

Che cos’è un acquario
Pesci e acquari - un viaggio nel mondo sommerso

Che cos’è un acquario e vale la pena di averne uno?

Quasi quasi mi pento di aver fatto la domanda!!!!  Che cos’è un acquario: più ci penso e più trovo difficile dare una risposta…Perché l’acquario ha diverse anime, tutte importanti ma profondamente diverse tra loro. CHE COS’E’ UN ACQUARIO: IL PUNTO DI PARTENZA Partiamo da una cosa certa: l’acquario ha la capacità di attrarre l’attenzione di quasi tutti (appassionati e non). L’ho sperimentato molte volte con gli amici che invito a casa. Quasi nessuno di loro ha l’acquario, ma regolarmente passano

Uccelli domestici quale scegliere e come curarli

Inseparabili: storia, aspetto, carattere, cura e prezzo

Gli inseparabili sono una specie di pappagalli conosciuti per passare tutta la loro vita in coppia. La loro storia risale all’Antica Grecia, dove erano considerati un simbolo di amore eterno. Oggi sono un animale domestico popolare grazie al loro aspetto adorabile e al loro carattere affettuoso. Gli inseparabili hanno un piumaggio morbido, con colori che vanno dal verde al blu intenso. La cura del pappagalli non è difficile, ma richiede tempo e impegno. Assicurati di fornire regolarmente cibo nutriente, acqua

Pappagallo Cocorito
Uccelli domestici quale scegliere e come curarli

Pappagallo Cocorito: aspetto, carattere, cura e prezzo

Il pappagallo Cocorito, comunemente chiamato al femminile la cocorita o le cocorite, è un uccello originario dell’America del sud. Si tratta di una specie particolarmente apprezzata in ambito domestico grazie al suo temperamento dolce e simpatico. Il suo aspetto è quello di una piccola creatura dal colore vivace, con parti colorate dal verde brillante, giallo e arancio intenso. Questo uccello ha un carattere docile e allegro, che lo rende perfetto come animale domestico. Gli piace essere coccolato e se trattato

Cacatua dal ciuffo giallo
Uccelli domestici quale scegliere e come curarli

Cacatua dal ciuffo giallo: aspetto, carattere, cura e prezzo

La Cacatua dal ciuffo giallo è un pappagallo esotico di grande bellezza, apprezzato per la sua colorazione chiara e vivace e per il suo ciuffo caratteristico. Questo uccello fa parte della famiglia Cacatuidae, originaria dell’Australia e del Sud-est asiatico. È una specie di uccello di media taglia, con la colorazione del piumaggio presenta tonalità che vanno dal bianco al grigio perla, arricchite da macchie nere sulla testa e intorno agli occhi. La caratteristica più evidente è, appunto, il ciuffo giallo

Pitone reale
Rettili - Se ne hai uno ecco come comportarsi

Pitone reale: storia, habitat, aspetto, carattere, cura e prezzo

Il pitone reale, anche conosciuto come boa reale, è un serpente non velenoso originario dell’Africa occidentale. Questo rettile ha una lunghezza di circa 1-1,5 metri, ma può arrivare fino a 2 metri. Vive in habitat diversi, dalle foreste alle savane e ai deserti. Si nutre principalmente di roditori e piccoli mammiferi. Il suo aspetto è caratterizzato da una pelle liscia e lucida, colorazione marrone con macchie nere o beige. Il carattere del pitone reale è generalmente docile e tranquillo, rendendolo

Testuggine dalle orecchie rosse
Rettili - Se ne hai uno ecco come comportarsi

Testuggine dalle orecchie rosse

La Testuggine dalle orecchie rosse rosse appartiene all’ordine dei Cheloni ed alla famiglia delle Emydidae. Origina dagli Stati Uniti (Florida). Presenta una corazza costituita da una porzione dorsale detta carapace ed una ventrale che prende il nome di piastrone. Il carapace raggiunge i 16 cm nel maschio; la femmina, sempre maggiore, può arrivare anche a 28-30 cm. La testa, tozza, presenta ai lati delle caratteristiche macchie rosse. Gli occhi sono tondi e laterali; la vista è ben sviluppata (sono anche