ALTA MONTAGNA

Libellula
Alta Montagna

Libellula

La Libellula è un insetto appartenente all’ordine degli Odonati, caratterizzato da un aspetto affascinante e da una notevole abilità nel volo. Le libellule sono note per i loro corpi allungati, le ali trasparenti e spesso iridescenti, e gli occhi composti che occupano gran parte della testa, garantendo loro una visione

Leggi Tutto »
Verzellino
Alta Montagna

Verzellino

Il Verzellino (Serinus serinus) è un piccolo uccello passeriforme appartenente alla famiglia dei Fringillidae. Questo volatile è diffuso in gran parte dell’Europa meridionale e centrale, nonché in alcune aree del Nord Africa e del Medio Oriente. È facilmente riconoscibile grazie al suo piumaggio vivace e alla sua vivacità. Il maschio

Leggi Tutto »
Sordone
Alta Montagna

Sordone

Il Sordone (Prunella collaris), noto anche come accento alpino, è un uccello passeriforme appartenente alla famiglia Prunellidae. È diffuso nelle regioni montane dell’Europa e dell’Asia, particolarmente nelle Alpi, Pirenei, Carpazi e Himalaya. Questo uccello è caratterizzato da un piumaggio marrone-grigiastro con striature nere sul dorso, una gola bianca con macchie

Leggi Tutto »
Corvo Imperiale
Alta Montagna

Corvo Imperiale

Il Corvo Imperiale (Corvus corax) è uno degli uccelli più grandi e intelligenti appartenenti alla famiglia dei Corvidi. Questo uccello, che può raggiungere una lunghezza di 64-69 cm e un’apertura alare di 115-150 cm, è diffuso in gran parte dell’emisfero settentrionale, dalle zone artiche fino ai deserti del Nord Africa. Il

Leggi Tutto »
Vigogna
Alta Montagna

Vigogna

La Vigogna (Vicugna vicugna) è un mammifero appartenente alla famiglia dei Camelidi, strettamente imparentato con il lama e l’alpaca. Questo animale è originario delle regioni andine del Sud America, principalmente in Perù, Bolivia, Argentina e Cile. La vigogna è particolarmente apprezzata per la sua lana pregiata, considerata una delle più fini

Leggi Tutto »
Pernice Bianca
Alta Montagna

Pernice Bianca

La Pernice Bianca (Lagopus muta) è un uccello appartenente alla famiglia dei Tetraonidi, caratteristico delle regioni montuose e delle zone artiche. Questo uccello è noto per la sua straordinaria capacità di adattamento all’ambiente, in particolare per il cambiamento stagionale del piumaggio. Durante l’inverno, infatti, il piumaggio della pernice bianca diventa completamente

Leggi Tutto »
Merlo Acquaiolo
Alta Montagna

Merlo Acquaiolo

Il Merlo Acquaiolo, noto scientificamente come Cinclus cinclus, è un uccello appartenente alla famiglia dei Cinclidae. Questo piccolo passeriforme è particolarmente affascinante per le sue abitudini uniche e il suo habitat preferito. Il nome “acquaiolo” deriva dalla sua stretta associazione con ambienti acquatici, in particolare torrenti e fiumi dalle acque

Leggi Tutto »
Gallo Forcello
Alta Montagna

Gallo Forcello

Il Gallo Forcello, scientificamente noto come Tetrao tetrix, è un uccello appartenente alla famiglia dei tetraonidi. Questo affascinante volatile è diffuso principalmente nelle regioni montuose e boscose dell’Europa e dell’Asia settentrionale. In Italia, il Gallo Forcello è presente soprattutto nelle Alpi e negli Appennini settentrionali. Il maschio del Gallo Forcello

Leggi Tutto »
Marmotta
Alta Montagna

Marmotta

La Marmotta, appartenente al genere Marmota, è un roditore di medie dimensioni che vive prevalentemente nelle regioni montane dell’emisfero settentrionale. Una delle specie più conosciute in Italia è la Marmota marmota, comunemente chiamata marmotta alpina. La marmotta alpina è facilmente riconoscibile per il suo corpo tozzo e peloso, che può

Leggi Tutto »
Tritone Alpino
Alta Montagna

Tritone Alpino

Il Tritone Alpino (Ichthyosaura alpestris), noto anche come Tritone Crestato Alpino, è una specie di anfibio appartenente alla famiglia Salamandridae. Questo piccolo animale è originario dell’Europa centrale e meridionale, con popolazioni che si estendono dalle Alpi fino ai Balcani e alle regioni centrali della Francia. Il Tritone Alpino è facilmente

Leggi Tutto »
Camoscio Alpino
Alta Montagna

Camoscio Alpino

Il Camoscio Alpino, noto scientificamente come Rupicapra rupicapra, è un ungulato appartenente alla famiglia dei Bovidi. Si tratta di una specie iconica delle montagne europee, in particolare delle Alpi, ma è presente anche in altre catene montuose come i Pirenei, i Carpazi e i Balcani. Questo animale è perfettamente adattato

Leggi Tutto »
Pika
Alta Montagna

Pika

Il pika è un piccolo mammifero appartenente alla famiglia dei Lagomorfi, gruppo che comprende anche i conigli e le lepri. Questo animale è noto per la sua caratteristica forma compatta, orecchie corte e rotonde, e per il suo comportamento sociale altamente sviluppato. I pika vivono principalmente nelle regioni fredde e

Leggi Tutto »
Yak
Alta Montagna

Yak

Il Yak (Bos grunniens per la specie domesticata, Bos mutus per la specie selvatica) è un mammifero appartenente alla famiglia dei Bovidi che riveste un ruolo cruciale nelle culture e nell’economia delle regioni montuose dell’Asia, in particolare nel Tibet, nella Mongolia Interna, nel Bhutan e nelle zone limitrofe dell’India e

Leggi Tutto »
Leopardo delle nevi
Alta Montagna

Leopardo delle nevi

Il leopardo delle nevi (Panthera uncia), noto anche come irbis, è un felino di grande fascino e mistero che popola le inaccessibili altezze montuose dell’Asia Centrale. Questo splendido animale, dall’aspetto elegante e dal manto spesso e morbido, è perfettamente adattato alla vita nelle condizioni estreme delle zone alpine e subalpine,

Leggi Tutto »
Stambecco
Alta Montagna

Stambecco

Lo stambecco, noto scientificamente come Capra ibex, è un mammifero artiodattilo appartenente alla famiglia dei Bovidi. Questo imponente animale vive prevalentemente nelle regioni montuose della catena alpina, ma la sua presenza si estende anche in altre aree montuose d’Europa e dell’Asia occidentale. Caratterizzato da una corporatura robusta e agile, lo

Leggi Tutto »
Panda Rosso
Alta Montagna

Panda Rosso

Il Panda Rosso, noto scientificamente come Ailurus fulgens, rappresenta una delle creature più affascinanti e uniche nel regno animale. Questo mammifero, nonostante il nome possa suggerire diversamente, non è imparentato strettamente con il più noto panda gigante, ma appartiene alla famiglia degli Ailuridae. Caratterizzato da una pelliccia rossa vivace, un

Leggi Tutto »

Please fill the required fields*