ABISSI

Rana pescatrice
La rana pescatrice (Lophius piscatorius) è un pesce affascinante appartenente alla famiglia dei Lophiidae, noto per le sue caratteristiche uniche e il comportamento adattativo. Vive principalmente nei fondali sabbiosi, fangosi o ghiaiosi dell’oceano Atlantico e del Mar Mediterraneo, a profondità variabili tra i 20 e i 1000 metri. Questo pesce

Squalo della Groenlandia
Lo squalo della Groenlandia (Somniosus microcephalus) è una delle creature marine più affascinanti e longeve, abitante delle fredde e profonde acque dell’Artico e del Nord Atlantico. Con una lunghezza che può raggiungere i 7 metri e un peso di circa 1.025 chilogrammi, questo squalo si distingue per la sua pelle

Medusa del fuoco
La medusa del fuoco (Pelagia noctiluca) è una creatura affascinante delle acque tropicali e subtropicali, nota per la sua bioluminescenza e le caratteristiche fisiche distintive. Questa medusa, con un corpo a forma di campana e tentacoli dotati di nematocisti urticanti, vive nelle acque superficiali degli oceani, sfruttando le correnti marine

Medusa Atolla
La medusa Atolla, nota anche come Atolla wyvillei, è una straordinaria creatura delle profondità oceaniche che suscita grande interesse tra gli appassionati di biologia marina. Vive a profondità comprese tra i 1000 e i 4000 metri, dove l’oscurità totale, le alte pressioni e le basse temperature richiedono adattamenti unici. Dotata

Pesce vipera
Il pesce vipera è un predatore affascinante delle profondità oceaniche, noto per le sue caratteristiche fisiche uniche e comportamenti adattati a condizioni estreme. Vive a profondità tra i 200 e i 5000 metri, dove l’oscurità totale e le alte pressioni richiedono adattamenti straordinari. Dotato di denti lunghi e affilati, pelle

Squalo Frangiato
Lo Squalo Frangiato, scientificamente noto come *Carcharhinus limbatus*, è una specie di squalo appartenente alla famiglia dei Carcharhinidae. Questo predatore degli oceani si distingue per la presenza di una caratteristica banda nera che corre lungo i bordi delle sue pinne, da cui deriva il nome “frangiato”. La sua distribuzione geografica

Diavolo nero
Il Diavolo nero, noto scientificamente come *Melanocetus*, è un pesce abissale che vive nelle profondità oscure degli oceani, generalmente al di sotto dei 1000 metri. È famoso per il suo aspetto intimidatorio e inusuale. Caratterizzato da un corpo globoso e scuro, il diavolo nero ha una grande bocca piena di

Pesce topo
Il Pesce topo, noto anche con il nome scientifico di Psychrolutes marcidus, rappresenta una delle creature marine più singolari e affascinanti. Abitante degli abissi oceanici, questo pesce si distingue per il suo aspetto peculiare, caratterizzato da un corpo gelatinoso e da una faccia che sembra quasi esprimere un’espressione umana. La

Squalo goblin
Lo Squalo goblin, conosciuto scientificamente come *Mitsukurina owstoni*, è uno squalo dalla forma molto particolare e raramente osservato. È facilmente riconoscibile per il suo lungo muso appuntito, che assomiglia al rostro di una spada, e per i suoi denti affilati e prominenti, che sembrano disordinatamente incastonati nella bocca. Questo squalo

Polpo Dumbo
Il polpo Dumbo, noto scientificamente come Grimpoteuthis, rappresenta uno dei più affascinanti e misteriosi abitanti degli abissi oceanici. Caratterizzato dalle grandi pinne che ricordano le orecchie dell’elefante Dumbo, da cui deriva il suo nome, questo cefalopode ha catturato l’immaginazione di biologi e appassionati di vita marina per decenni. L’articolo che

Pesce drago
Il Pesce drago, conosciuto scientificamente come Pegasus draco, è una specie marina che appartiene alla famiglia dei Pegasidae, incantando per la sua straordinaria bellezza e le sue caratteristiche uniche che lo distinguono nel vasto regno acquatico. Questo affascinante abitante degli oceani prende il nome dalle leggendarie creature mitologiche per via

Pesce blob
Il “Pesce blob” (Psychrolutes marcidus), noto anche come pesce goccia, è una creatura marina che vive nelle profondità degli oceani, prevalentemente nelle acque che circondano l’Australia e la Tasmania. Questo pesce si distingue per il suo aspetto unico e insolito, caratterizzato da un corpo gelatinoso e flaccido che sembra quasi

Pesce vampiro
Il pesce vampiro, noto scientificamente come Lampetra, è un genere di pesci appartenente alla famiglia delle Petromyzontidae. Questa denominazione deriva dalla peculiare modalità di alimentazione di questi organismi acquatici, che ricorda il mitico comportamento dei vampiri. I pesci vampiro sono infatti ectoparassiti che si nutrono del sangue e dei fluidi

Calamaro gigante
Il calamaro gigante, conosciuto scientificamente come Architeuthis dux, rappresenta uno degli invertebrati più grandi e misteriosi che abitano gli abissi oceanici. Questo leviatano, che sembra uscito direttamente dalle pagine di un romanzo di Jules Verne, ha affascinato scienziati e appassionati di mare per secoli a causa delle sue dimensioni straordinarie

Pesce Lanterna
Il pesce lanterna è una creatura marina affascinante, che suscita grande interesse sia tra gli appassionati di biologia marina che tra il pubblico generale, grazie alla sua peculiare capacità di produrre luce. Questo fenomeno, noto come bioluminescenza, è comune a diverse specie marine, ma nel pesce lanterna assume connotati particolari

Pesci degli abissi: scopri tutto sugli abissi e le sue creature
I pesci degli abissi marini sono creature marine che vivono nel mare a profondità elevate. Oggi gli animali degli abissi sono tra gli animali meno conosciuti, in quanto esplorare il mare a profondità elevate è un compito difficile, possibile solo grazie a macchinari appositi, in grado di funzionare al buio e alle pressioni alte