CANI
(PRONTO SOCCORSO)

Bendaggio cane: come bendare la ferita del cane?
Bendaggio cane: come medicare il tuo cane? Se il tuo cane è ferito e necessita di cure immediate, ti consigliamo di leggere la seguente guida che ti accompagnerà nelle principali pratiche di pronto soccorso. Qui imparerai come trattare una ferita e come bendare un arto correttamente. Attenzione!Ricordati che le pratiche

Cani: Pronto soccorso per lesioni
Pronto soccorso per lesioni: i cani sono compagni amati e membri fedeli di molte famiglie, ma proprio come gli esseri umani, possono soffrire di varie lesioni e incidenti. Che si tratti di un taglio minore, una distorsione o qualcosa di più serio, sapere come somministrare il primo soccorso di base

Farmaci per animali: meglio che farmaci per uso umano
I farmaci per animali, noti anche come farmaci veterinari, sono sostanze utilizzate per prevenire, diagnosticare, curare o alleviare malattie condizioni patologiche negli animali. Questi farmaci sono essenziali per garantire la salute e il benessere degli animali domestici, da allevamento e selvatici. La loro applicazione spazia dall’uso in animali da compagnia,

Opzioni trattamento in caso di avvelenamento dei cani
Le opzioni trattamento in caso di avvelenamento dei cani variano a seconda del tipo di veleno ingerito, della quantità e del tempo trascorso dall’esposizione. La prontezza nell’identificare i segni di avvelenamento e nel fornire le cure adeguate è essenziale per salvare la vita del cane e minimizzare i danni a

Leishmaniosi: speranze dall’omeopatia
La Leishmaniosi è una malattia veicolata dai flebotomi, insetti che si nutrono di sangue e possono iniettare protozoi infestanti. Basta, infatti, una sola puntura per contrarre questa malattia così difficile da debellare. È una malattia subdola, all’inizio quasi asintomatica, che diviene manifesta solo quando è già ad uno stadio piuttosto
Le malattie cardiache congenite del cane
Le malattie cardiache congenite rappresentano un gruppo di anomalie strutturali del cuore presenti fin dalla nascita nei cani. Queste condizioni, che possono variare da lievi a gravi, influenzano sulla capacità del cuore di pompare sangue in modo efficace. Tra le più comuni malattie cardiache congenite nei cani si trovano la

Granulociti eosinofili: importanti per le difese naturali dei nostri cani
I granulociti eosinofili, comunemente noti come eosinofili, sono un tipo essenziale di globuli bianchi nel sistema immunitario dei cani. Queste cellule rivestono un ruolo cruciale nella difesa naturale dell’organismo contro infezioni e reazioni allergiche. Gli eosinofili sono particolarmente attivi nelle risposte immunitarie contro le difese parassitarie e sono fondamentali nel

La morte da colpo di calore o malattia di Addison
La morte da colpo di calore o malattia di Addison è una condizione estremamente grave e potenzialmente fatale che può colpire i cani, specialmente durante i mesi caldi. Questo problema si verifica quando la canna non riesce a dissipare il calore corporeo in eccesso, causando un rapido aumento della temperatura

Il diabete nei cani
Il diabete nei cani, è una condizione cronica che colpisce non solo gli esseri umani ma anche gli animali, compresi i cani. Gli animali domestici d’affezione sono principalmente cani e gatti (65% dei casi) e più raramente cavalli, uccelli, rettili, e pesci d’acquario. Prenderemo in considerazione cani e gatti perché

Cibi pericolosi per il cane
Conosci tutti i cibi pericolosi per il cane? Spesso, in casa sono presenti numerosi cibi deliziosi e sicuri per l’uomo, ma pericolosi per il tuo amico a quattro zampe. Conoscerli ed evitare di offrifli al tuo animale domestico, consentirà di evitare problemi di salute, anche gravi. Molte persone considerano i

Ferita cane: ecco come disinfettare e curare la zona
Durante il gioco e le passeggiate può capitare che il tuo amico a quattro zampe venga ferito e tagliato da oggetti o altri animali esterni. Se il tuo cane presenta una ferita è necessario prestare primo soccorso per evitare infezioni e ulteriori complicazioni. Ci sono due tipi di tagli: tagli

Kit di pronto soccorso per il cane: cosa deve contenere e dove acquistarlo
Essere proprietari di un cane, significa anche affrontare situazioni di emergenza. Per evitare situazioni di caos, è meglio essere preparati e avere il proprio kit di pronto soccorso per cane. Inoltre, è importante sapere a chi chiedere aiuto, avere a disposizione il numero di telefono del proprio veterinario di fiducia e

Emergenza veterinaria: numeri di telefono e informazioni utili
Affrontare un’emergenza veterinaria può essere difficile, ma grazie alla nostra guida imparerai come agire in modo veloce e funzionale. Cosa fare in caso di emergenza veterinaria? La prima cosa da fare in caso di emergenza veterinaria, è chiamare il proprio veterinario di fiducia o il pronto soccorso veterinario più vicino.

Frattura nel cane: cause, prevenzione e trattamento
La frattura nel cane è un problema comune, che può essere causata da numerosi fattori, come incidente, trauma o malattia ossea. Quando un cane subisce una frattura, può essere un’esperienza dolorosa e stressante per l’animale, per questo motivo agire in modo corretto e veloce è fondamentale. In questo articolo, esploreremo le cause delle

Come indurre il vomito nel cane
Come indurre il vomito nel cane: una procedura che può essere necessaria in determinate situazioni di emergenza, come quando un cane ha ingerito una sostanza dannosa. Tuttavia, è importante affrontare questa procedura con cautela e sotto la guida di un veterinario quando possibile. Sapere come indurre in modo sicuro il

Colpo di calore nel cane: definizione, sintomi, cura e prevenzione
Il colpo di calore nel cane è una condizione estremamente pericolosa che può verificarsi soprattutto durante i mesi estivi. I cani non sudano come gli esseri umani e si affidano principalmente all’ansimare per abbassare la loro temperatura corporea. Quando le temperature sono elevate, questo meccanismo di raffreddamento può risultare insufficiente,