Quali sono gli animali più brutti?

Quali sono gli animali più brutti

Quali sono gli animali più brutti? Una classifica (semi-seria)

È difficile stabilire con precisione quali siano gli animali più brutti al mondo. Il concetto di “bellezza” in natura è estremamente soggettivo, spesso influenzato da emozioni, cultura e persino da ciò che ci è familiare. Eppure, tra gli appassionati di zoologia e i curiosi del mondo animale, non manca chi si è divertito a stilare classifiche ironiche o semiserie che raccolgono le creature più insolite, bizzarre o – a detta di molti – “brutte”.

Una di queste classifiche è stata realizzata da Focus, noto mensile di divulgazione scientifica. In un video pubblicato sul proprio sito ufficiale, il magazine ha selezionato cinque finalisti di questa improbabile “gara di bruttezza animale”. Eccoli.

1. La scimmia uacari (Cacajao calvus)

Originaria delle foreste pluviali dell’Amazzonia, l’uacari calvo è una piccola scimmia facilmente riconoscibile per il suo viso rosso acceso e privo di peli, che contrasta con il corpo coperto di una fitta peluria chiara. Questo aspetto può sembrare grottesco a chi non è abituato, tanto che viene spesso inserita in elenchi di animali considerati esteticamente sgradevoli. Tuttavia, il suo aspetto ha una funzione biologica: un viso rosso vivo è segno di buona salute, e gioca un ruolo importante nella scelta del partner.

2. L’eterocefalo glabro (Heterocephalus glaber)

Meglio noto come ratto talpa nudo, questo piccolo roditore africano vive sottoterra in colonie molto organizzate, quasi simili a quelle delle api. La sua pelle rosa e rugosa, l’assenza di peli e i denti sporgenti lo rendono davvero particolare… e non proprio “bello” secondo i nostri canoni estetici. Tuttavia, è un animale straordinario, con caratteristiche uniche: è quasi insensibile al dolore, può vivere fino a 30 anni e non sviluppa tumori come la maggior parte dei mammiferi.

3. La tartaruga alligatore (Macrochelys temminckii)

Questa specie di tartaruga d’acqua dolce, che vive principalmente negli Stati Uniti sudorientali, deve il suo nome al suo aspetto minaccioso e alla potente mandibola. Il suo guscio rugoso e spigoloso, la testa grossa e la bocca che ricorda quella di un alligatore la rendono poco “gradevole” a prima vista. Eppure, è un predatore abile e ben adattato al suo habitat. Attira le prede muovendo un piccolo lembo carnoso nella bocca, simile a un verme.

4. Il maiale babirussa (Babyrousa babyrussa)

Originario dell’Indonesia, il babirussa è un suide (cioè un parente dei maiali) noto per le curiose zanne che gli crescono verso l’alto, talvolta perforando persino la pelle del muso. Questo dettaglio lo rende visivamente “spaventoso” agli occhi umani, ma non meno affascinante dal punto di vista zoologico. Le zanne servono principalmente per impressionare altri maschi e stabilire la dominanza.

5. Il tapiro terrestre (Tapirus terrestris)

Diffuso in Sud America, il tapiro è un mammifero erbivoro dal corpo tozzo e con un muso allungato a forma di piccola proboscide. Questo animale, spesso paragonato a una fusione tra un maiale e un elefante, non ha mai goduto di grande popolarità estetica. Tuttavia, è un importante dispersore di semi, e ha un ruolo chiave nell’ecosistema delle foreste tropicali.

Brutti, ma meravigliosi

Sebbene possano apparire “brutti” secondo l’estetica umana, tutti questi animali hanno sviluppato caratteristiche che li rendono perfettamente adatti al loro ambiente naturale. La natura non crea nulla per caso: ogni elemento, anche il più bizzarro, ha una funzione evolutiva. E spesso, dietro l’aspetto curioso o sgraziato, si nascondono animali resistenti, intelligenti e adattabili, in grado di ispirare rispetto e ammirazione.

Per vedere il video pubblicato da Focus.it con le immagini di questi affascinanti animali, fai riferimento al seguente link:

👉 Focus – I 5 animali più brutti del globo


Leggi anche:

Fidopark: ecco le aree per cani in autostrada – Un’iniziativa per viaggiare in serenità anche con i nostri amici a quattro zampe.

Cerca il Veterinario
o altro professionista Pet vicino a te

Veterinari.it è la community che si prende cura degli animali. Puoi trovare nel nostro portale:
Veterinari, Toelettatori, Pet Shops, Addestratori, Assicuratori pet, e tanto altro!

Please fill the required fields*