
Quest’estate, in 16 aree di sosta della rete italiana ci saranno dei “Fidopark“, spazi attrezzati per questi compagni di viaggio speciali, per una volta i cani potranno solo gioire quando i loro padroni si fermeranno in un’area di sosta in autostrada. Da nord a sud, infatti, ci si potrà fermare non solo per fare rifornimento di benzina o per pranzare ma anche per far riposare il proprio 4 zampe in aree con cucce all’ombra, acqua corrente, impianti per eliminare i rifiuti organici e percorsi “agility” oltre a volontari, dog sitter e veterinari pronti a ogni evenienza soprattutto durante i periodi di punta dell’esodo estivo.
In base alle statistiche, ben una famiglia su 3 possiede un animale domestico. “La creazione di queste 16 aree – ha detto il ministro del Turismo Michela Vittoria Brambilla – si inserisce nel progetto Turisti a 4 zampe, dedicato a chi possiede un cane o un gatto ed è rivolto a fornire servizi su misura e combattere il brutto fenomeno degli abbandoni che, grazie alle campagne di sensibilizzazione, si è ridotto del 50% rispetto allo scorso anno. Il servizio accresce la competitività del sistema turistico italiano, anche perché molti animali domestici viaggiano su auto provenienti dall’ estero”.
I Fidopark sono stati realizzati da Autogrill in collaborazione con Amicopets e con l’Associazione dei Medici veterinari italiani. A chi si fermerà in queste aree di sosta – presenti già in passato ma ora ampliate di numero e rimodernate – sarà distribuito un kit da viaggio per il proprio cane.
Di Andrea Barbieri Carones da www.motori.it 19/07/2011
Leggi anche: Il Geco.. Altro che Spiderman!