CATEGORIE

Curiosità e Aggiornamenti sugli Animali:
Scienza, Storie e Novità

Il mondo degli animali è un universo affascinante e in continua evoluzione, dove ogni giorno emergono nuove scoperte e storie che meritano di essere raccontate. Dall’intelligenza e sensibilità dei nostri amici a quattro zampe alle loro straordinarie capacità di adattamento, ogni specie nasconde segreti sorprendenti.

Su Veterinari.it esploriamo il legame tra uomo e animale attraverso studi scientifici, ricerche innovative e racconti che svelano aspetti inediti del comportamento e delle abitudini dei pet. Scopri le ultime tendenze nel settore, dalle tecnologie per il monitoraggio della salute agli accessori più utili, fino agli approfondimenti su tematiche ambientali e sociali legate al mondo animale.

Pesce gatto dei coralli
Barriera Corallina

Pesce gatto dei coralli

Il pesce gatto dei coralli, noto anche come Plotosus lineatus, è una specie che vive nelle acque tropicali dell’Indo-Pacifico, prediligendo barriere coralline, lagune e zone costiere. I giovani formano banchi compatti per protezione, mentre gli adulti sono solitari e territoriali. Sono dotati di barbelle sensibili per cercare cibo e spine

Leggi Tutto »
Gheppio
Alta Montagna

Gheppio

Il gheppio (Falco tinnunculus) è un piccolo rapace altamente adattabile, ampiamente distribuito in Europa, Asia e Africa. È noto per il suo caratteristico volo stazionario, chiamato “spirito santo”, durante il quale rimane fermo in aria per osservare il terreno alla ricerca di prede. La sua dieta include principalmente piccoli mammiferi,

Leggi Tutto »
Cervo mulo
Alta Montagna

Cervo mulo

Il cervo mulo (Odocoileus hemionus) è un cervide nativo del Nord America, noto per le sue orecchie lunghe, simili a quelle di un mulo, da cui deriva il suo nome. Questi animali sono facilmente riconoscibili per il loro corpo robusto, la coda corta e nera, e il manto che varia

Leggi Tutto »
Pica della tundra
Tundra

Pica della tundra

La pica della tundra (Ochotona collaris), nota anche come pica settentrionale, è un piccolo mammifero altamente adattato ai climi freddi delle regioni artiche e subartiche. Vivono principalmente in ambienti rocciosi e praterie alpine della tundra, distribuite attraverso l’Alaska, il Canada settentrionale e alcune regioni della Siberia. La pica della tundra

Leggi Tutto »
Oca facciabianca
Tundra

Oca facciabianca

L’oca facciabianca (Branta leucopsis) è un uccello acquatico noto per la sua caratteristica faccia bianca che contrasta con il corpo grigio scuro o nero. Nidifica nelle regioni artiche e subartiche, come la Groenlandia, l’Islanda e le Svalbard, costruendo i nidi su scogliere e nelle zone erbose della tundra. Durante l’inverno,

Leggi Tutto »
Lince eurasiatica
Taiga

Lince eurasiatica

La lince eurasiatica (Lynx lynx) è il più grande tra i quattro tipi di lince e si distingue per le sue orecchie appuntite con ciuffi di peli neri, la folta pelliccia per climi freddi e la coda corta con la punta nera. La pelliccia varia dal grigio al rossiccio, aiutandola

Leggi Tutto »
Lontra gigante
Taiga

Lontra gigante

La lontra gigante (Pteronura brasiliensis) è un mammifero semi-acquatico sudamericano, che vive principalmente nel bacino del Rio delle Amazzoni e del Rio Orinoco. Questi animali possono raggiungere una lunghezza di circa 1,8 metri, rendendoli i rappresentanti più lunghi della famiglia dei mustelidi. La loro pelliccia è densa e vellutata, ideale

Leggi Tutto »
Ratto talpa nudo
Sottosuolo

Ratto talpa nudo

Il ratto talpa nudo (Heterocephalus glaber) è un roditore sotterraneo originario delle regioni aride dell’Africa orientale, principalmente in Kenya, Etiopia e Somalia. Questi animali vivono in intricate reti di tunnel scavati nel terreno, preferendo suoli ben drenati e aree con vegetazione scarsa. La loro pelle nuda e rugosa, priva di

Leggi Tutto »
Talpa europea
Sottosuolo

Talpa europea

La talpa europea (Talpa europaea) è un piccolo mammifero insettivoro che vive prevalentemente nel sottosuolo. Grazie alle sue zampe anteriori robuste e artigliate, scava intricate reti di tunnel che possono estendersi per centinaia di metri, migliorando la struttura del suolo e favorendo l’aerazione e il drenaggio. La talpa ha un

Leggi Tutto »
Otarda kori
Prateria

Otarda kori

L’otarda kori (Ardeotis kori) è uno degli uccelli volanti più pesanti del mondo e appartiene alla famiglia degli Otardi. Originaria delle savane e delle praterie dell’Africa orientale e meridionale, questa specie è famosa per la sua grande dimensione e imponenza. Gli otardi kori maschi possono pesare fino a 19 kg

Leggi Tutto »
Emù
Prateria

Emù

L’emù (Dromaius novaehollandiae) è il secondo uccello più grande al mondo, dopo lo struzzo, e può raggiungere un’altezza di 1,6-1,9 metri e pesare fino a 55 kg. Nonostante non sia in grado di volare, l’emù è un eccezionale corridore, capace di raggiungere velocità fino a 50 km/h grazie alle sue

Leggi Tutto »
Pesce arciere
Palude

Pesce arciere

Il pesce arciere (genere Toxotes) è noto per la sua capacità unica di spruzzare getti d’acqua per abbattere insetti sopra la superficie dell’acqua. Distribuito principalmente nel sud-est asiatico e nel nord dell’Australia, vive in habitat di acqua dolce e salmastra come paludi, fiumi, estuari e mangrovie. Questi ambienti offrono le

Leggi Tutto »
Anatra selvatica
Palude

Anatra selvatica

L’anatra selvatica, conosciuta anche come germano reale (Anas platyrhynchos), è una specie affascinante e ampiamente distribuita in tutto il mondo. Questo uccello acquatico preferisce habitat come paludi, laghi, stagni, fiumi e zone umide, ma è altrettanto adattabile agli ambienti urbani, come parchi cittadini e giardini pubblici. La sua capacità di

Leggi Tutto »
Tonno rosso
Oceano Aperto

Tonno rosso

Il tonno rosso (Thunnus thynnus) è una specie pelagica affascinante e dinamica, diffusa principalmente nelle acque tropicali, subtropicali e temperate dell’Oceano Atlantico, del Mar Mediterraneo e del Mar Nero meridionale. Questo pesce è riconosciuto per le sue notevoli dimensioni, potendo raggiungere oltre 3 metri di lunghezza e pesare più di

Leggi Tutto »
Pesce spada
Oceano Aperto

Pesce spada

Il pesce spada (Xiphias gladius) è un affascinante pesce pelagico presente in tutti gli oceani del mondo, preferendo le acque calde e temperate. Questo predatore solitario è riconoscibile per il suo lungo rostro simile a una spada, utilizzato per stordire o ferire le prede. Il corpo del pesce spada è

Leggi Tutto »
Notothenia della banchisa
Iceberg e Pack

Notothenia della banchisa

La Notothenia della banchisa (Pagothenia borchgrevinki) è un pesce straordinario che vive nelle fredde acque dell’Antartide. Grazie alla presenza di proteine antigelo nel sangue, questo pesce è in grado di sopravvivere in ambienti estremamente freddi, impedendo la formazione di cristalli di ghiaccio nel corpo. Questi pesci abitano le acque sotto

Leggi Tutto »