Archivi

Parassiti esterni nel gatto
Gatti - Cose che dovresti sapere se hai un felino

Parassiti esterni nel gatto

Parassiti esterni nel gatto:  un problema diffuso e spesso trascurato Le parassitosi degli animali domestici sono senza dubbio uno dei problemi più diffusi (e spesso più trascurati) dei nostri animali. Statisticamente cinque animali su dieci, circa, che entrano nel mio ambulatorio risultano infestati da parassiti. Ho detto “infestati” e non “infettati” perché il temine infezione è utilizzato, in medicina, solo per indicare le malattie sostenute da virus e batteri: quando la patologia è sostenuta da parassiti si parla di infestazione.

L'epilessia nei gatti: diagnosi e terapia
Gatti - Cose che dovresti sapere se hai un felino

L’epilessia nei gatti: diagnosi e terapia

L’epilessia nei gatti:  un’analisi sull’aumento delle diagnosi e delle possibilità di trattamento  L’epilessia nei gatti: le patologie neurologiche degli animali, in questi ultimi anni, sono sicuramente molto più frequenti che in passato, ma per fortuna sono anche più facili da diagnosticare, sia per le nuove apparecchiature a disposizione del medico veterinario, sia per la maggiore attenzione dei padroni di fronte a sintomi che prima venivano presi in considerazione solo raramente. L’epilessia nei gatti: cause e diagnosi Per un corretto approccio diagnostico,

Leucemia Felina
Gatti - Cose che dovresti sapere se hai un felino

Leucemia Felina

Leucemia felina nei gatti:La Leucemia felina o FeLV è una malattia virale molto diffusa tra i gatti che vivono all’esterno e hanno contatti con i loro simili, in particolare con i randagi. Il contagio avviene sia per trasmissione verticale attraverso la placenta e il colostro, sia per via orizzontale per contatto delle mucose della bocca e del naso con la saliva di un soggetto infetto. Questo significa che gli animali possono contrarre il virus tramite morsi e anche semplicemente alimentandosi

F.I.V. : le domande più frequenti sul Virus della Immunodeficienza Felina
Gatti - Cose che dovresti sapere se hai un felino

FIV GATTO: domande più frequenti

La FIV GATTO, conosciuta anche come Sindrome da Immunodeficienza Acquisita Felina, è una malattia virale che colpisce i gatti, compromettendo il loro sistema immunitario e rendendoli più suscettibili a infezioni e altre malattie. La FIV è spesso paragonata all’HIV negli esseri umani, sebbene i due virus siano specifici delle rispettive specie e non possano essere trasmessi tra gatti e persone.   Di fronte alla diagnosi di FIV GATTO, molti proprietari di gatti si trovano ad affrontare numerosi dubbi e preoccupazioni.

Sterilizzazione: pro e contro di una scelta (gatti)
Gatti - Cose che dovresti sapere se hai un felino

Sterilizzazione: pro e contro di una scelta (gatti)

Sterilizzazione: quando il proprietario di un animale, cane e gatto che sia, si accinge a portare il suo nuovo amico alla prima visita veterinaria, una delle domande che più frequentemente vengono rivolte al medico è “Come mi devo comportare quando il mio animale manifesterà il primo calore?”La risposta non sempre è univoca. Da un lato c’è il desiderio di rispettare l’etologia della specie in oggetto, dall’altro l’esigenza di salvaguardare più a lungo possibile la salute del nostro amico a quattro

pronto soccorso gatti
Gatti - Cose che dovresti sapere se hai un felino

Pronto Soccorso gatti: 9 sintomi che richiedono cure urgenti

Pronto Soccorso Gatti: quando si tratta della salute dei nostri amati gatti, sapere quando cercare assistenza medica urgente può fare la differenza tra la vita e la morte. I gatti, come gli esseri umani, possono mostrare una serie di sintomi che indicano gravi problemi di salute e che richiedono un intervento immediato. In questo articolo, esamineremo nove sintomi critici che ogni proprietario di gatti dovrebbe conoscere. Riconoscere rapidamente questi segnali di allarme aiuterà a garantire che il tuo animale domestico riceva

Tipi di bendaggi per ferite nei gatti
Gatti - Cose che dovresti sapere se hai un felino

Tipi di bendaggi per ferite nei gatti

Tipi di bendaggi per ferite nei gatti: i bendaggi che si possono applicare a cani e gatti come primo soccorso possono essere di diverse forme: liquida, elastica, in tessuto o cerotti. Siate pronti per affrontare una situazione di emergenza: Il punto cruciale in qualsiasi situazione di emergenza è mantenere la calma. Un altro fattore importante è avere attrezzature e rifornimenti adeguati e localizzati in un luogo facilmente accessibile della vostra casa. Acquistare o costruite da voi un kit di pronto

Granulociti eosinofili
Gatti - Cose che dovresti sapere se hai un felino

Granulociti eosinofili: importanti per le difese naturali dei nostri gatti

I granulociti eosinofili sono un tipo di globuli bianchi che svolgono un ruolo fondamentale nelle difese immunitarie naturali dei gatti. Queste cellule del sangue sono particolarmente importanti nella risposta del sistema immunitario contro parassiti e infezioni. I granulociti  eosinofili contengono granuli ricchi di enzimi che possono essere rilasciati per combattere gli agenti patogeni invasori. Inoltre, svolgono un ruolo cruciale nella modulazione delle reazioni allergiche e infiammatorie, aiutando a mantenere l’equilibrio immunitario. Comprendere la funzione e l’importanza degli eosinofili è essenziale

Il diabete nei gatti
Gatti - Cose che dovresti sapere se hai un felino

Il diabete nei gatti

Il diabete nei gatti è una malattia cronica che colpisce il metabolismo del glucosio, portando a livelli elevati di zucchero nel sangue (iperglicemia). Questo disturbo è causato da un’insufficienza nella produzione di insulina da parte del pancreas o da una risposta inadeguata delle cellule del corpo all’insulina prodotta. L’insulina è un ormone cruciale per permettere al glucosio di entrare nelle cellule e fornire loro energia. Quando questo processo è compromesso, il glucosio rimane nel flusso sanguigno, causando vari sintomi clinici.

Cosa succede durante una visita veterinaria di emergenza
Gatti - Cose che dovresti sapere se hai un felino

Gatti – cosa succede durante una visita veterinaria di emergenza

Cosa succede durante una visita veterinaria di emergenza Cosa succede durante una visita veterinaria di emergenza: la tua prima visita ad un pronto soccorso veterinario con un animale ferito o malato può essere un’esperienza stressante. Pertanto, si dovrebbe sapere cosa aspettarsi durante la prima visita in una clinica veterinaria di emergenza. Prima chiamata Se possibile, chiamare la clinica veterinaria di emergenza prima di partire. Di solito c’è qualcuno che risponde al telefono 24 ore al giorno. Descrivete i sintomi del

Please fill the required fields*