Archivi

Coniglio Ariete Nano
Roditori - Piccoli animali da compagnia - quale scegliere

Coniglio Ariete Nano: Dimensioni, Aspetto, Mantenimento e Cura, Prezzo

Il Coniglio Ariete Nano rappresenta una delle razze più amate e ricercate dagli appassionati di animali domestici, grazie al suo aspetto affascinante e al carattere docile. Questo piccolo mammifero, originario dell’Europa, si distingue per le sue orecchie pendenti e la corporatura compatta, che lo rendono irresistibilmente carino e adatto alla vita in famiglia. Dimensioni e Aspetto:Le dimensioni del Coniglio Ariete Nano sono contenute: il peso varia generalmente tra 1,2 e 1,8 kg, rendendolo ideale anche per chi dispone di spazi

Criceto Roborovsky
Roditori - Piccoli animali da compagnia - quale scegliere

Criceto Roborovsky: Dimensioni, Aspetto, Carattere, Mantenimento e Cura, Prezzo

Il Criceto Roborovsky, noto scientificamente come Phodopus roborovskii, è una delle specie di criceti più piccole e veloci che esistano, rendendolo un animale domestico molto popolare tra gli appassionati di piccoli roditori. Dimensioni e Aspetto:La dimensione del Criceto Roborovsky è veramente minuta; l’adulto raggiunge solitamente una lunghezza compresa tra i 4,5 e i 5 cm e un peso che oscilla fra i 20 e i 25 grammi. Il suo aspetto è caratterizzato da un corpo compatto con zampe corte e

Criceto Dorato
Roditori - Piccoli animali da compagnia - quale scegliere

Criceto Dorato: Dimensioni, Aspetto, Carattere, Mantenimento e Cura, Prezzo

Il Criceto Dorato, noto anche come Criceto Siriano, è un piccolo roditore molto apprezzato come animale domestico. Le sue dimensioni variano dai 12 ai 18 centimetri di lunghezza, e pesa tra i 100 e i 150 grammi. Il suo aspetto è caratterizzato da un corpo tozzo, con zampe corte e una testa rotonda con occhi grandi e orecchie piccole. La pelliccia del Criceto Dorato può presentarsi in diversi colori e pattern, inclusi toni del giallo, marrone, bianco, crema e anche

Criceto Russo
Roditori - Piccoli animali da compagnia - quale scegliere

Criceto Russo: Dimensioni, Aspetto, Carattere, Mantenimento e Cura, Prezzo

Il Criceto Russo, conosciuto anche come Criceto Nano Russo o Phodopus sungorus, è un piccolo roditore appartenente alla famiglia dei Cricetidae. Originario delle steppe della Siberia, il Criceto Russo è divenuto un popolare animale domestico grazie al suo aspetto grazioso e al suo carattere generalmente mite. Dimensioni e Aspetto:Il Criceto Russo è un animale di piccole dimensioni, che raggiunge una lunghezza compresa tra i 7 e i 10 centimetri in età adulta, per un peso che varia dai 30 ai

Topo Albino
Roditori - Piccoli animali da compagnia - quale scegliere

Topo Albino: Dimensioni, Aspetto, Carattere, Mantenimento e Cura, Prezzo

Il Topo Albino è una variazione di colore piuttosto comune tra i topi da laboratorio, ma è anche diffuso come animale domestico. Questi roditori sono caratterizzati da una mancanza di pigmentazione, che si manifesta con un pelame bianco puro e occhi rossi o rosa. Dimensioni e Aspetto:I topi albino hanno dimensioni simili agli altri topi domestici, con una lunghezza del corpo che può variare dai 7 ai 10 centimetri e una coda quasi della stessa lunghezza del corpo. Il loro

Citello
Roditori - Piccoli animali da compagnia - quale scegliere

Citello: storia, habitat, aspetto, carattere, cura e prezzo

Il citello, il cui nome scientifico è Spermophilus citellus, è un mammifero appartenente alla famiglia dei Roditori – Sciuridi. Nel corso del tempo, questo piccolo animale è stato rinominato scoiattolo di terra europeo, per la sua somiglianza con questo animale. Infatti, la sua corporatura e il suo manto sono simili allo scoiattolo, ma con una coda più piccola e meno pelosa. Il suo carattere è socievole, ama stare in compagnia e crea facilmente un legame con il proprio proprietario. Il

Porcellino d'India
Roditori - Piccoli animali da compagnia - quale scegliere

Porcellino d’India: storia, aspetto, carattere, cura e prezzo

Il porcellino d’India anche chiamato cavia domestica, il cui nome scientifico è Oryctolagus cuniculus, è un mammifero appartenente alla famiglia dei Roditori – Caviidi. La sua notorietà è dovuta al fatto che è diventato un animale domestico popolare e amato in tutto il mondo. Questo roditore di taglia media-piccola ha un aspetto caratteristico, con un corpo corto e rotondo. In genere, è molto amichevole e giocoso. Gli piace esplorare e correre e saltare. All’inizio può essere timido, ma con il tempo apprezza maggiormente l’interazione con

Degu
Roditori - Piccoli animali da compagnia - quale scegliere

Degu: storia, habitat, aspetto, carattere, cura e prezzo

Il degu, il cui nome scientifico è Octodon degus, è un mammifero appartenente alla famiglia dei Roditori – Octodontidi. È un roditore di taglia medio-piccola originario del Cile. Il suo corpo è rotondo e compatto. Ha un muso simpatico, con due occhi neri e due orecchie grandi e rotonde. È un animale dal carattere socievole, ama le persone e stare in loro compagnia. Per questi motivi risulta essere un ottimo animale di compagnia. Se sceglierai di acquistare questo tipo di roditore, considera

Topo ballerino
Roditori - Piccoli animali da compagnia - quale scegliere

Topo Ballerino: origine, aspetto, carattere, cura e prezzo

Il topo ballerino, il cui nome scientifico è Mus musculus chinensis, è un mammifero appartenente alla famiglia dei Roditori – Mus musculus. È un animale di piccole dimensioni, con un aspetto fisico simile al topo comune. Il suo carattere è vivace, ama giocare e può capitare inizi danzare, girando su sé stesso. Questo amico a quattro zampe ha un prezzo medio di 10€ e può tenere compagnia per 3 anni. IndiceTopo ballerino origineTopo ballerino caratteristiche fisicheTopo ballerino carattereTopo ballerino cura e puliziaTopo ballerino alimentazioneTopo ballerino

Scoiattolo giapponese
Roditori - Piccoli animali da compagnia - quale scegliere

Scoiattolo giapponese: storia, aspetto, carattere, cura e prezzo

Lo scoiattolo giapponese o tamia giapponese, il cui nome scientifico è Tamias sibiricus, è un mammifero appartenente alla famiglia dei Roditori – Sciuridi. Originari del Giappone, gli scoiattoli vennero importati in Occidente dove diventarono animali domestici.Si tratta di una creatura piccola con un corpo magro e muscoloso e una coda lunga e pelosa, che contraddistingue l’animale. Il carattere è energico e giocoso, motivo per cui può essere difficile da controllare. È un animale intelligente che impara in fretta e ama