Archivi

Gatto Nero
Gatti - Cose che dovresti sapere prima di adottare un felino

Gatto nero: storia, aspetto, carattere, cura e prezzo

Il gatto nero è una delle razze più intriganti e misteriose di felini. La sua storia risale all’antico Egitto, dove era considerato un animale sacro e veniva adorato come un Dio. Oggi, il gatto nero è popolare in tutto il mondo per la sua bellezza, la sua personalità affascinante e il suo legame con la sfortuna. L’aspetto di questo gatto è inconfondibile: ha un mantello nero lucido e occhi luminosi di solito di colore giallo o verde. La sua struttura

Gatto bianco
Gatti - Cose che dovresti sapere prima di adottare un felino

Gatto bianco: storia, aspetto, carattere, cura e prezzo

Il gatto bianco è una razza molto amata in tutto il mondo, grazie al suo aspetto elegante e al carattere affettuoso. Ma qual è la storia di questa razza? Non esiste una razza specifica di gatto bianco, infatti questo colore può essere presente in molte razze differenti, come ad esempio il Persiano o il Siamense. Tuttavia, esistono alcune razze che hanno una maggiore predisposizione per il manto bianco, come ad esempio l’Angora Turco. Questo tipo di gatto è stato venerato

Gatto Somalo
Gatti - Cose che dovresti sapere prima di adottare un felino

Gatto Somalo: storia, aspetto, carattere, cura e prezzo

Il gatto Somalo è una razza felina originaria dell’Africa orientale, conosciuta per il suo manto lungo e soffice. La storia di questo gatto risale al 1950, quando alcuni esemplari di gatto Abissino vennero incrociati con gatti a pelo lungo, dando vita alla nuova razza del gatto Somalo. L’aspetto di questo gatto è caratterizzato dal manto lungo e setoso, che può variare dal rosso al dorato. La coda è particolarmente folta e pelosa, mentre le orecchie sono grandi e appuntite. Questi

Gatto siberiano
Gatti - Cose che dovresti sapere prima di adottare un felino

Gatto Siberiano: storia, aspetto, carattere, cura e prezzo

Il gatto Siberiano è una razza felina originaria della Siberia, che risale a oltre 1000 anni fa. Questi gatti erano utilizzati dagli abitanti della Siberia come cacciatori di roditori e come animali da compagnia. L’aspetto di questo gatto è imponente e muscoloso, con una pelliccia densa e morbida. La maggior parte di questi gatti ha occhi azzurri o verdi, ma ci sono anche esemplari con occhi di altri colori.Il carattere è affettuoso e giocherellone. Sono animali molto intelligenti e affettuosi,

Gatto tricolore
Gatti - Cose che dovresti sapere prima di adottare un felino

Gatto tricolore: storia, aspetto, carattere, cura e prezzo

Il gatto tricolore è una razza molto diffusa e amata in tutto il mondo. Questo tipo di gatto ha un pelo che presenta tre colori: bianco, nero e arancione. La storia di questo gatto risale al medioevo, quando si credeva che questo animale avesse poteri magici e fosse in grado di tenere lontani gli spiriti maligni. Oggi il gatto tricolore è uno dei felini più diffusi nelle case degli italiani. L’aspetto del gatto tricolore è molto particolare: il colore del pelo

Gatto Scottish straight
Gatti - Cose che dovresti sapere prima di adottare un felino

Gatto Scottish straight: aspetto, carattere, cura e prezzo

Il gatto Scottish Straight è una varietà di gatto a pelo corto dall’aspetto sofisticato e dal carattere affettuoso. Originario della Scozia, questo micio ha un corpo compatto con linee forti e gambe sottili. Il suo mantello può essere di vari colori, come grigio, argento, bianco o nero. La sua distintiva caratteristica è la testa a forma di triangolo con orecchie ben diritte. Questo gatto è generalmente amichevole, giocherellone e molto socievole. Dà l’impressione di essere un animale intelligente ed esprime

Gatto Scottish fold
Gatti - Cose che dovresti sapere prima di adottare un felino

Gatto Scottish fold: aspetto, carattere, cura e prezzo

Il gatto Scottish fold è una razza di gatto dal carattere amichevole e dal mantello morbido. Originario della Scozia, questo gatto è stato scoperto nel 1966 da William Ross, che vide una gatta con le orecchie piegate. La sua fama iniziò a crescere quando la principessa Grace Kelly ne adottò uno. Questi gatti hanno un aspetto molto simile a quello di un orsacchiotto grazie alle loro orecchie piegate, ma possono essere di diversi tipi e colori. Sono molto affettuosi, intelligenti

Gatto Scottish
Gatti - Cose che dovresti sapere prima di adottare un felino

Gatto Scottish: storia, aspetto, carattere, cura e prezzo

Il Gatto Scottish, conosciuto anche come Coupari, è una razza di gatti dal carattere affettuoso. Originario della Scozia, questo gatto è caratterizzato da una particolare conformazione fisica: le sue orecchie sono piegate sulla testa, creando l’effetto di un “orecchio a forma di piega”. La prima volta che questo gatto è apparso in Scozia nel 1961, quando un contadino scozzese scoprì una gatta dalle orecchie piegate. I suoi figli allevarono la gatta e i suoi discendenti per creare la razza. Oltre

Gatto British Shorthair
Gatti - Cose che dovresti sapere prima di adottare un felino

Gatto British Shorthair: aspetto, carattere, cura e prezzo

Il Gatto British Shorthair è una delle razze feline più antiche, originaria dell’Inghilterra. Si tratta di un gatto molto tarchiato e compatto, con un corpo solido e robusto. Il manto è corto, folto e lucido, con colori che vanno dal blu al grigio cenere fino al rosso o al bianco. La testa è rotonda con orecchie larghe e allungate, mentre il muso è appuntito. Il carattere di questo gatto è tranquillo, affettuoso ed equilibrato, ben adattato alla vita domestica. Pur

Gatto Bengala
Gatti - Cose che dovresti sapere prima di adottare un felino

Gatto Bengala: storia, aspetto, carattere, cura e prezzo

Il gatto Bengala è una delle razze di gatto più esotica ed affascinante. Originario dell’Asia, questo gatto con il suo manto dai colori brillanti e le caratteristiche striature feline ha conquistato il cuore di molti appassionati di animali. Scopriamo insieme la storia, l’aspetto, il carattere, le cure necessarie e il prezzo per acquistarne uno. La storia di questo gatto è abbastanza recente. La razza è stata ottenuta negli anni ’50 attraverso l’incrocio tra un gatto selvatico asiatico e un gatto