Archivi

parlare agli animali (1)
Curiosità

Parlare agli animali: benefici reali, limiti, cosa dice la scienza. Un’indagine giornalistica tra psicologia, etologia e neuroscienze

davvero parlare con gli animali “fa bene”? benefici psicologici e fisici di parlare con gli animali Parlare agli animale fa bene? quante volte ci siamo sorpresi a chiacchierare con il cane mentre preparamo la cena o a raccontare la giornata al gatto mentre si acciambella sul divano? È un comportamento universalissimo, quasi spontaneo, che spesso viene liquidato con un sorriso. Eppure, negli ultimi anni la scienza ha iniziato a studiare seriamente il fenomeno del parlare agli animali, analizzando effetti psicologici,

Abbandono animale (1)
Curiosità

Abbandono animale: In Italia 135 000 abbandonati ogni anno su oltre 20 milioni di animali

Chi è coinvolto nell’abbandono animale? L’universo degli animali da compagnia in Italia è estremamente vasto e diversificato. Secondo gli ultimi dati raccolti da Eurispes e da associazioni come ENPA e LAV, nel nostro Paese si contano oltre 20 milioni di cani e gatti, a cui vanno aggiunti pesci, volatili, roditori e rettili da compagnia: un totale che supera i 65 milioni di esemplari. Una cifra che fa dell’Italia uno dei Paesi europei con la più alta densità di animali d’affezione

AIDS felina
wiki

AIDS felina: convivenza e consigli per gatti FIV positivi

Cos’è l’AIDS felina e come si differenzia dall’HIV umano Significato del termine FIV (Feline Immunodeficiency Virus) L’AIDS felina, conosciuto in ambito medico come FIV (Feline Immunodeficiency Virus), è una malattia virale che colpisce esclusivamente i gatti e non può essere trasmessa all’uomo. Il virus appartiene alla stessa famiglia dell’HIV umano, ma è specifico per la specie felina, motivo per cui viene anche definito retrovirus felino. L’infezione da AIDS felina agisce compromettendo il sistema immunitario del gatto, rendendolo vulnerabile a infezioni,