Archivi

Trasporto di animali vivi
Curiosità

Trasporto di Animali Vivi: cosa prevede la nuova normativa europea

Il trasporto di animali vivi rappresenta da anni un tema controverso, oggetto di dibattito tra istituzioni, allevatori e associazioni animaliste. Recentemente la Commissione Europea ha proposto nuove norme per migliorare le condizioni di benessere animale durante i trasporti, cercando di garantire una maggiore tutela e ridurre le sofferenze patite dagli animali. Scopriamo insieme le principali novità della normativa europea e le reazioni delle associazioni animaliste. Trasporto di Animali Vivi: le novità introdotte dall’UE La Commissione Europea ha recentemente proposto un

animali domestici in condominio
Condominio

Animali domestici in condominio: diritti, regole e convivenza pacifica

Gli animali domestici in condominio sono una realtà sempre più diffusa, ma spesso oggetto di discussioni tra i condomini. La legge italiana tutela il diritto di possedere animali in casa, ma prevede anche delle regole di convivenza per garantire il rispetto degli spazi comuni e la serenità tra vicini. Vediamo cosa dice la normativa e quali sono gli obblighi per i proprietari. Animali domestici in condominio: cosa dice la legge No, il regolamento condominiale non può vietare il possesso di

Cane aggressivo
Danni

Cane aggressivo: cause, soluzioni e cosa dice la legge

Un cane aggressivo può rappresentare un problema sia per il proprietario che per chi gli sta intorno. L’aggressività nei cani può manifestarsi in diverse forme e avere molteplici cause, che vanno dalla paura a problemi comportamentali più complessi. In questo articolo vedremo perché un cane può diventare aggressivo, come gestire il problema e quali sono le responsabilità legali del proprietario. Perché un cane diventa aggressivo? L’aggressività nei cani non è mai casuale, ma ha sempre una causa sottostante. Può derivare