Archivi

Chiocciola gigante africana
Foresta

Chiocciola gigante africana

La Chiocciola gigante africana (Achatina fulica) è un affascinante mollusco terrestre originario dell’Africa orientale, in particolare del Kenya e della Tanzania. Conosciuta per le sue dimensioni impressionanti, che possono raggiungere fino a 20 cm di lunghezza, è una delle chiocciole terrestri più grandi al mondo. Questi molluschi si adattano facilmente a diversi ambienti, incluse le foreste tropicali e subtropicali, le zone agricole, e le aree urbane umide, il che ha facilitato la loro diffusione in molte altre parti del mondo

Rana freccia
Foresta

Rana freccia avvelenata

La rana freccia avvelenata è un piccolo anfibio affascinante, noto per la sua pelle tossica e i suoi colori vivaci, che variano dal giallo, arancione, rosso, blu e verde. Questi colori non solo abbelliscono la rana, ma servono anche come efficace segnale di avvertimento per i predatori. Le rane freccia avvelenata abitano principalmente nelle foreste pluviali tropicali del Centro e Sud America, dove sfruttano l’umidità e la densa vegetazione per nascondersi e trovare cibo. Questi anfibi sono insettivori e si

Granchio eremita
Barriera Corallina

Granchio eremita

Il granchio eremita è un affascinante abitante dei fondali marini, noto per la sua caratteristica abitudine di vivere all’interno di conchiglie vuote che utilizza per proteggere il suo corpo morbido e vulnerabile. Questi granchi sono altamente adattabili e possono essere trovati in una varietà di habitat marini, dalle zone intertidali alle barriere coralline, fino ai fondali sabbiosi e alle praterie di fanerogame marine. Alcune specie si adattano anche ad ambienti salmastri come estuari e mangrovie. I granchi eremiti sono onnivori,