Archivi

Leone Marino
Oceano Aperto

Leone Marino

Il Leone Marino, appartenente alla famiglia degli Otariidae, rappresenta uno degli animali marini più affascinanti e conosciuti del nostro pianeta. Questi mammiferi, caratterizzati da una notevole agilità in acqua grazie alle loro pinne anteriori particolarmente sviluppate, sono diffusi principalmente nelle acque temperate e fredde dell’emisfero sud e nord del globo. La denominazione “leone marino” deriva dalle caratteristiche criniere di peli più lunghi presenti nei maschi adulti, che ricordano quelle dei leoni terrestri. I maschi possono raggiungere dimensioni considerevoli, con un

Squalo martello
Oceano Aperto

Squalo martello

Lo Squalo martello è uno degli esemplari più distintivi e affascinanti tra le numerose specie di squali presenti nei mari di tutto il mondo. Il nome “squalo martello” fa riferimento a diverse specie appartenenti al genere Sphyrna, la cui caratteristica principale è la forma unica della testa, allargata e appiattita ai lati, che ricorda vagamente la forma di un martello. Questa singolare morfologia cranica, nota come cefalofoil, conferisce allo squalo martello una serie di vantaggi evolutivi nel suo habitat. La forma

Narvalo
Oceano Aperto

Narvalo

Il Narvalo, noto scientificamente come Monodon monoceros, è una delle creature marine più affascinanti e misteriose dei mari artici. Questo cetaceo, appartenente alla famiglia dei Monodontidae insieme alla beluga, è spesso soprannominato “l’unicorno dei mari” a causa del suo caratteristico lungo “corno”, che in realtà è un dente allungato presente prevalentemente nei maschi. Tale dente può raggiungere fino a 3 metri di lunghezza ed è ricoperto da milioni di nervi sensoriali, suggerendo una funzione complessa e ancora oggetto di studio.