
Serpente a sonagli
Il Serpente a sonagli è un rettile noto scientificamente come parte del genere Crotalus, che comprende diverse specie distribuite prevalentemente nelle Americhe. Questo serpente è facilmente riconoscibile grazie al distintivo “sonaglio” situato all’estremità della sua coda, composto da segmenti cheratinosi che, quando vibrati, emettono un suono di avvertimento caratteristico. Tale meccanismo serve principalmente a scoraggiare i potenziali predatori e a segnalare la presenza dell’animale, evitando così incontri ravvicinati. Le dimensioni e il colore del serpente a sonagli variano significativamente tra le