Archivi

Tapiro
Foresta

Tapiro

Il Tapiro, noto scientificamente come Tapirus, appartiene alla famiglia dei Tapiridae e rappresenta uno degli animali più caratteristici e affascinanti della fauna selvatica. Questo mammifero è diffuso principalmente nelle regioni tropicali e subtropicali dell’America del Sud, dell’America Centrale, del Sudest Asiatico e nella zona meridionale della Cina. La sua presenza in habitat così diversificati testimonia l’adattabilità di questo animale a vari ecosistemi, dai fitti boschi pluviali alle montagne nebbiose. Esistono cinque specie riconosciute di tapiri: il Tapiro del Brasile (Tapirus

Bradipo
Foresta

Bradipo

Il Bradipo, noto anche come “lento della foresta”, rappresenta uno degli animali più singolari del regno animale, ammirato per la sua vita lenta e metodica nelle foreste tropicali del Centro e Sud America. Questo mammifero appartiene alla famiglia dei Bradypodidae (bradipi a tre dita) e dei Megalonychidae (bradipi a due dita), entrambi distinti non solo dal numero di artigli ma anche da varie abitudini e caratteristiche fisiche. I bradipi si distinguono per il loro ritmo di vita estremamente lento, dovuto

Capriolo
Prateria

Capriolo

Il Capriolo, conosciuto scientificamente come Capreolus capreolus, è un animale mammifero appartenente alla famiglia dei cervidi. Questa specie di piccola taglia è diffusa prevalentemente nelle zone boschive dell’Europa e dell’Asia Minore, trovando nel sottobosco il suo habitat ideale per la ricca presenza di cibo e rifugi naturali. Il capriolo si distingue per le sue dimensioni contenute rispetto ad altri cervidi, con un’altezza al garrese che oscilla tra i 65 e i 75 cm e un peso che varia generalmente tra