Archivi

Panda Rosso
Alta Montagna

Panda Rosso

Il Panda Rosso, noto scientificamente come Ailurus fulgens, rappresenta una delle creature più affascinanti e uniche nel regno animale. Questo mammifero, nonostante il nome possa suggerire diversamente, non è imparentato strettamente con il più noto panda gigante, ma appartiene alla famiglia degli Ailuridae. Caratterizzato da una pelliccia rossa vivace, un viso simile a quello di una volpe e una coda lunga e folta che usa per bilanciarsi sui rami degli alberi, il panda rosso è nativo delle regioni montuose dell’Himalaya

Cerbiatto
Prateria

Cerbiatto

Il Cerbiatto, cucciolo del cervo, rappresenta una delle figure più tenere e affascinanti del regno animale. Questi giovani esemplari si distinguono per la loro innata grazia e per un aspetto che evoca immediatamente sensazioni di dolcezza e fragilità. Dotati di grandi occhi espressivi e di un manto soffice, generalmente più chiaro rispetto a quello degli adulti, i cerbiatti sono creature estremamente curiose e vivaci. La nascita dei cerbiatti avviene principalmente in primavera o all’inizio dell’estate, quando le condizioni ambientali sono

Cervo
Prateria

Cervo

Cervo, un pittoresco borgo situato nella regione della Liguria, in Italia, è un esempio vivente dell’armoniosa coesistenza tra natura e architettura storica. Questo antico villaggio si erge orgogliosamente su una collina che domina il Mar Ligure, offrendo una vista mozzafiato che affascina visitatori da ogni parte del mondo. La sua origine risale al periodo medievale, e attraverso i secoli ha conservato intatto il suo fascino, grazie alla cura e alla dedizione dei suoi abitanti. L’architettura di Cervo è caratterizzata da

Tasso
Prateria

Tasso

Il Tasso (Meles meles) è un mammifero notturno e solitario che appartiene alla famiglia dei Mustelidi, la stessa delle faine e delle martore. Questo animale è facilmente riconoscibile per il suo aspetto robusto e tozzo, con una pelliccia densa che varia dal grigio al nero e caratteristiche strisce bianche che corrono dal muso fino alla nuca, attraversando gli occhi. Il corpo del tasso è adattato alla vita sotterranea; le sue zampe corte ma potenti, dotate di forti artigli, gli permettono