Archivi

Armadillo
Savana

Armadillo

L’Armadillo è un mammifero che appartiene alla famiglia dei Dasypodidae, noto per la sua caratteristica corazza costituita da placche ossee ricoperte di pelle. Questo singolare animale è originario delle Americhe, con specie che variano in dimensioni e habitat, dalla regione meridionale degli Stati Uniti fino al Sud America. La parola “armadillo” deriva dallo spagnolo, che significa “piccola armatura”, riferendosi alla sua distintiva protezione corporea. Esistono circa 21 specie di armadilli, tra cui il più noto è l’Armadillo a nove fasce

Pitone Africano
Savana

Pitone Africano

Il Pitone Africano, comunemente noto come il pitone reale o Python regius, è un serpente non velenoso che si trova prevalentemente nelle regioni subsahariane dell’Africa. Questa specie di pitone è rinomata per il suo caratteristico comportamento di difesa, avvolgendosi in una stretta spirale quando si sente minacciata, con la testa protetta al centro. Il pitone africano è uno dei serpenti più popolari nell’ambito dell’erpetocultura a causa del suo temperamento generalmente docile e della relativa facilità di cura. Gli adulti di

Mandrillo
Savana

Mandrillo

Il Mandrillo (Mandrillus sphinx) è una delle scimmie più affascinanti e distintive dell’Africa, appartenente alla famiglia dei Cercopithecidae. Questo primate si distingue per le sue caratteristiche fisiche uniche e il suo comportamento sociale complesso, rendendolo un soggetto di grande interesse sia per la ricerca scientifica che per la conservazione. Caratterizzato da un muso colorato vivacemente, con sfumature di blu e rosso brillante, il mandrillo è facilmente riconoscibile. Questi colori diventano più intensi nei maschi adulti, specialmente durante la stagione degli

Giaguaro
Savana

Giaguaro

Il giaguaro, noto scientificamente come Panthera onca, rappresenta uno dei felini più affascinanti e potenti del continente americano. Questo grande predatore si distingue per il suo aspetto maestoso e la sua incredibile forza, essendo il terzo felino più grande del mondo dopo il leone e la tigre. Originario delle foreste pluviali, delle savane e delle zone paludose dell’America centrale e del Sud America, il giaguaro ha un ruolo cruciale negli ecosistemi in cui vive, fungendo da regolatore della popolazione di