Archivi

Gli insaziabili pitoni delle Everglades
Curiosità

Gli insaziabili pitoni delle Everglades

Gli insaziabili pitoni delle Everglades: il pitone delle rocce indiano, una specie invasiva di origine asiatica, sta sterminando i mammiferi e gli altri animali delle celebri paludi della Florida.  Non risparmia nessuno. Conigli, linci rosse, neppure i cervi: una sottospecie di pitone indiano, Python molurus bivittatus, sembra stia divorando tutti i mammiferi del Parco nazionale delle Everglades, le celebri paludi della Florida.  Da quando nel 2000 questo enorme animale, comunemente noto come pitone delle rocce indiano, ha preso piede in Florida,

Fidopark
Curiosità

Fidopark: ecco le aree per cani in autostrada

Quest’estate, in 16 aree di sosta della rete italiana ci saranno dei “Fidopark“, spazi attrezzati per questi compagni di viaggio speciali, per una volta i cani potranno solo gioire quando i loro padroni si fermeranno in un’area di sosta in autostrada. Da nord a sud, infatti, ci si potrà fermare non solo per fare rifornimento di benzina o per pranzare ma anche per far riposare il proprio 4 zampe in aree con cucce all’ombra, acqua corrente, impianti per eliminare i

Ferie
Curiosità

Ferie: ecco chi tiene i tuo cane e gatto

La bagarre della gestione delle ferie estive tocca anche i cani perché, nonostante le aperture delle strutture turistiche al mondo degli animali, non è sempre facile per una famiglia “allargata” portare il proprio amico a quattro zampe con sé. Savona – “Qui possono entrare”. Anzi, in certi luoghi gli assoluti protagonisti sono loro, i cani.  Anche per i savonesi, ogni anno, la scelta per le ferie tende a ricadere sui luoghi di villeggiatura pet friendly, con aree dedicate e ogni

Gli scimpanzè
Curiosità

Gli scimpanzè: Animali come noi

«Gli scimpanzè sono animali intelligenti e ci assomigliano molto. Allo stesso tempo, però, con tutti quei peli addosso, sono abbastanza diversi da noi da poter essere considerati intellettualmente inferiori. Siamo di fronte a un classico caso di pregiudizio basato su aspetti superficiali…la cecità dell’uomo di fronte al diverso, quando invece basterebbe andare un po’ più in profondità per scoprire che gli scimpanzé soffrono e amano esattamente come noi. Anzi, sono il nostro specchio: guardando loro, vediamo noi stessi» James Franco, Vanity

Il Geco
Curiosità

Il Geco.. Altro che Spiderman!

Il geco ha la straordinaria capacità di aderire a una varietà di superfici senza la necessità di usare secrezione adesive. Questa abilità e dovuta all’anatomia delle zampe. Le estremità inferiori delle zampe del geco sono ricoperte da moltissimi peli microscopici, dette setole, più di 14000 per millimetro quadrato. Ciascuna setola si divide in centinaia di diramazioni, le cui estremità sono larghe solo 0.2 micrometri. Queste piccole propaggini all’occorrenza si “appiatiscono” aumentando l’area di contatto tra l’animale e la parete. Queste

Veterinario
Curiosità

Veterinario: significato della parola

Veterinario: significato della parola, esplora l’origine e l’evoluzione di un termine fondamentale nel mondo della cura degli animali. Nell’articolo “Veterinario: significato della parola,” analizziamo non solo l’etimologia del termine, ma anche il ruolo cruciale che i veterinari svolgono nella società moderna, garantendo la salute e il benessere degli animali domestici e selvatici. Il medico veterinario è colui che a livello generale si occupa della salute e del benessere degli animali. La medicina veterinaria è quella branca della medicina che si

Caratteristiche fisiche della giraffa
Savana

Caratteristiche fisiche della giraffa

Le caratteristiche fisiche della giraffa più note ed evidenti sono il collo smisurato, le zampe alte, il tronco grosso con il dorso declinante,la testa fine, aggraziata, dai grandi occhi limpidi e belli e con due o cinque strane protuberanze ossee, simili a corna, ricoperte di pelle. La Giraffa ha le gambe alte e il  collo lungo che fanno della giraffa il mammifero più alto. La lunghezza del suo corpo raggiunge i 2.25 m, mentre l’altezza alla spalla è di 3

La giraffa reticolata
Savana

La giraffa reticolata (Giraffa Camelopardalis Reticulata)

  Originaria dell’Africa intera a sud del Sahara, la Giraffa reticolata sembra tuttavia estinta a meridione del fiume Orange. Di norma le giraffe si riuniscono in branchi di 2-10 individui scarsamente organizzati dal punto di vista sociale, la cui composizione è soggetta ad un notevole ricambio.  Ogni branco, che circonda una zona di alimentazione preferita, è guidato da un maschio adulto e comprende alcune femmine, piccoli di entrambi i sessi e maschi sessualmente immaturi. La comparsa di grandi schiere è

Savana

La dieta della giraffa

In realtà, la giraffa potrebbe vivere per più di un mese senza bere perchè ricava l’acqua dalle foglie e non dall’erba; tanto è che a differenza di molti erbivori africani, non migra durante la stagione secca. Naturalmente il cibo della giraffa è adeguato alla sua conformazione. L’animale è poco adatto a pascere l’erba da terra, ma possiede tutti i requisiti per nutrirsi del fogliame degli alberi, servendosi soprattutto della lingua assai mobile che può raggiungere i 45 cm di lunghezza;

L'accoppiamento delle giraffe
Savana

L’accoppiamento delle giraffe

Anche se i maschi sono abbastanza tolleranti tra di loro, solo pochi maschi dominanti sono destinati ad essere accolti dalla femmina in un’ area particolare. L’accoppiamento delle giraffe, come è risultato dalle osservazioni compiute in alcuni parchi zoologici, avviene in marzo oppure all’inizio di aprile ed il periodo di gravidanza dura circa 440 giorni in modo che il parto avvenga in maggio o giugno. Dopo il periodo di gestazione, allora, nasce un solo cucciolo che raggiunge, già alla nascita, i