Alimentazione e nutrizione del vostro serpente boa

Questo serpente è un temibile predatore capace di soffocare le prede le sue possenti spire.
Alimentazione e nutrizione del vostro serpente boa
In cattività un sepente boa dovrebbe mangiare topi, ratti e da adulto conigli o polli. In generale dovrebbe mangiare prede vive, ma per evitare eventuali danni al serpente causati dalle stesse prede è meglio dare al il serpente boa prede appena morte; esso infatti accetta quasi sempre prede morte decongelate; questo è un aspetto da non sottovalutare quando si decide di acquistare un serpente boa, perché non sono rari i casi in cui un ratto o un topo offerto vivo come pasto, abbia ferito e talvolta ucciso il proprio predatore.
Qualora si volessero usare prede surgelate è necessario utilizzare integratori per rettili contenenti vitamine. Bisogna assolutamente evitare di dare al serpente boa pezzi di carne di manzo o parti di pollo, il serpente boa deve mangiare prede intere, per digerire parte del pelo e delle ossa, oltre che le interiora.
Occorre fare attenzione anche alle dimensioni delle prede che si danno al serpente boa, se è un piccolo bisogna cominciare con piccoli topolini, durante la crescita occorre adattare la dimensione delle prede fino ad arrivare a conigli o polli.
Se le prede sono troppo piccole il Serpente Boa potrebbe non riconoscerle come cibo e quindi non attaccarle, se sono troppo grandi potrebbe rigurgitarle. Attenzione a non dare troppo cibo al vostro animale , molto spesso i boa come i pitoni sono sovralimentati.
Qualora il Serpente Boa dovesse rifiutare un pasto, sarà nostra cura lasciarglielo a disposizione per qualche ora, per poi buttarlo via e riprovare il giorno successivo alla stessa maniera;probabilmente esso riprenderà ad alimentarsi regolarmente, ma se così non fosse sarà opportuno rivolgersi ad un veterinario specializzato.
Alimentandolo regolarmente con prede morte, sarà necessario di tanto in tanto integrare la sua dieta con complessi multivitaminici che inseriremo (se capsule o compresse) o inietteremo (se liquidi) all’interno del corpo della preda offertagli.
È necessario fargli fare anche un po' di moto per bruciare le calorie ed i grassi in eccesso; fate quindi molta attenzione alle dimensioni del terrario.
I piccoli di boa dovrebbero mangiare circa una volta alla settimana, durante la crescita si dirada il numero di volte in cui si offre il cibo fino ad arrivare a somministrare il cibo ad un serpente boa adulto una volta ogni due o tre mesi circa.
È necessario lasciare a disposizione al serpente boa una grossa bacinella di acqua pulita, in cui possa bere, immergersi e defecare. Cambiare l'acqua ogni volta che è sporca o lo ritenete necessario.
Ecco delle foto di serpenti boa:
Dr K. Khadivi Medico Veterinario
Se vuoi altre informazioni o vorresti conoscere più curiosità sul mondo degli animali più in generale, visita questa pagina!