Cibi pericolosi per il cane

Conosci tutti i cibi pericolosi per il cane? Spesso, in casa sono presenti numerosi cibi deliziosi e sicuri per l'uomo, ma pericolosi per il tuo amico a quattro zampe. Conoscerli ed evitare di offrifli al tuo animale domestico, consentirà di evitare problemi di salute, anche gravi.
Alcool
L'alcool è una sostanza pericola per il cane, in quanto contiene etanolo.
Cioccolato
Il cioccolato è un prodotto popolare, presente nelle case di tutto il mondo. Tuttavia, questo alimento è delizioso, quanto pericoloso per il cane. Contiene una sostanza chiamata teobromina, che può causare problemi di salute, anche gravi. Il cacao amaro da cucina è il tipo di cioccolato più pericoloso.
Caffè e caffeina
Come il cioccolato, anche il caffè contiene teobromina. In aggiunta, il caffè rende i cani iperattivi, sollecitando il sistema nervoso, provocando vomito e diarrea.
Anche tè e bibite possono contenere caffeina, per questo motivo è necessario prestare attenzione a tutte le sostanze che potrebbero essere ingerite dal cane.
Uva
Uva e uvetta sono pericolose per la salute del cane.
Cipolle e aglio
Cipolle e aglio sono alimenti pericolosi a causa di una sostanza presente in questi ortaggi: l’N-propile disolfuro.
Gomma da masticare
La gomma da masticare contenente xilitolo che è pericoloso per i cani. Lo xilitolo è un dolcificante artificiale che può causare danni al fegato.
Semi e noccioli
I semi e i noccioli della frutta sono velenosi per i cani perchè possono contenere il cianuro che può portare ad insufficienza renale. Evitare noccioli e semi di mele, pesche, albicocche, susine e ciliegie.
Altri alimenti tossici
Il cane può anche contrarre un’intossicazioni alimentari da carne cruda o pesce crudo infestati da batteri o parassiti. Cibi scaduti, andati a male o ammuffiti possono risultare tossico.
Oltre ai cibi pericolosi, ci sono numerosi oggetti e prodotti potenzialmente pericolosi presenti in casa. Per evitare di esporre il tuo amico a quattro zampe a potenziali pericoli, leggi l'articolo: Avvelenamento cane: sostanze pericolose, sintomi e cure.
Cibi pericolosi per il cane: quali sono i sintomi di un intossicazione alimentare?
Un cane che ha ingerito qualcosa di tossico mostrerà segni di debolezza, vomito, difficoltà di respirazione, disidratazione, nausea e dolori addominali o convulsioni.
A seconda del cibo ingerito ci vorranno 2 o più ore perchè il veleno di entrare nel flusso sanguigno. Induci il vomito al tuo cane e portarlo dal veterinario.
Il veterinario somministrerà del carbone attivo che serve per assorbire le sostanze velenose nello stomaco del cane e dei fluidi endovena.