Colpo di calore nel cane: definizione, sintomi, cura e prevenzione

Colpo di calore: definizione
Il colpo di calore nel cane è una condizione grave e potenzialmente letale che si verifica quando la temperatura corporea del cane supera i limiti fisiologici normali e non è in grado di dissipare il calore in modo efficace. Ciò può accadere quando il cane è esposto a temperature ambientali alte o esercizio fisico intenso e prolungato.
Come capire se il cane ha un colpo di calore?
Per capire se il cane ha un colpo di calore è necessario prestare attenzione ai suoi comportamenti. Il colpo di calore ha i seguenti sintomi:
- Temperatura corporea aumentata
- Respirazione accelerata
- Debolezza
- Vomito
- Diarrea
Cura
Se sospetti il tuo cane stia avendo un colpo di calore, chiamate il vostro veterinario di fiducia e se necessario portatelo in clinica.
Per fornire un primo soccorso al cane, portalo all'ombra e tienilo il più fermo e calmo possibile. Bagna una stoffa con acqua fresca e passagliela su tutta la testa, corpo e zampe.
Prevenzione
La principale causa dei colpi di calore nel cane è data dalla dimenticanza dell'animale in un ambiente caldo e chiuso, come la macchina. Quindi, se viaggi con il tuo cane ricordati di non lasciarlo in macchina a lungo, ma fagli fare pause e fallo scendere insieme a te.
Se l'animale vive in casa e in giardino è rare che abbia un colpo di calore. Tuttavia, prevenire i colpi di calore è importante e a volte bastano poche e semplici azioni. Ecco i nostri consigli:
- Evita che il cane faccia movimento fisico intenso nelle ore più calde.
- Assicurarti che ci sia acqua fresca e che il cane beva frequentemente.
- Fornisci un luogo all'ombra dove il cane può riposare.
- Offri giochi estivi e rinfrescanti.
- Valuta l'acquisto di piscinette o tappetini rinfrescanti per cani.
Quali cani sono più a rischio? I cani più a rischio sono i cani con la canna nasale corta, i quali possono avere più fatica a respirare.